Perugia, avanti tutta verso la doppia trasferta

Il Perugia è entrato nella settimana più difficile ma non per questo meno stimolante. Tra quarantotto ore esatte i biancorossi giocheranno a Marassi contro il Genoa per quanto riguarda il quarto turno eliminatorio della Coppa Italia, mentre domenica, nel posticipo delle 15 (disposto dal Gos per motivi di ordine pubblico), giocheranno contro il Verona rituffandosi quindi in campionato. Le attenzioni ovviamente sono puntate sulla sfida del Ferraris, che Bucchi ovviamente non vorrà affrontarla alla stregua di una “gita”. In palio c’è un ottavo di finale ancor più suggestivo, e cioè contro la Lazio all’Olimpico e questa potrebbe essere una ragione sufficiente per tentare l’impresa. Compito ovviamente difficile, visto che la squadra rossoblu viene da una clamorosa vittoria contro la Juventus e le dichiarazioni dell’allenatore Ivan Juric fanno capire che anche i suoi giocatori faranno sul serio. “La Coppa Italia sarà la nostra Champions”, ha detto l’ex tecnico del Crotone dei miracoli, che ha poi aggiunto: “Sarebbe un errore pensare soltanto alla Juve. Il Perugia è una buona squadra e può metterti in difficoltà se non dimostri il giusto atteggiamento. Sarebbe una grossa delusione se non riuscissimo a passare questo turno”. Il Genoa quindi, nonostante il suo obbiettivo primario sia chiaramente il campionato, non farà sconti e Bucchi sta cercando le contromisure giuste per cercare di limitare il potenziale dei liguri. L’allenatore del Grifo non potrà però contare su due giocatori importanti: Chiosa, alle prese con una sofferenza edematosa al muscolo bicipite femorale della coscia sinistra (tempi di recupero da valutare in base al quadro clinico) e Drole, oggi assente dopo aver abbandonato ieri l’allenamento a causa di un problema fisico. Niente da fare per Zebli, che si è allenato ieri a parte ma per poco, quasi certamente assente anche a Verona. Tutto ok invece per Belmonte, che partirà regolarmente con la squadra dopo la tradizionale assenza delle prime sedute settimanali. La formazione? C’è ancora una seduta di rifinitura domattina, ma è chiaro che Bucchi non farà rivoluzioni, attuando un turnover ragionato. In porta Rosati, difesa con Del Prete e Di Chiara esterni e Mancini che potrebbe far rifiatare uno tra Volta e Monaco. Il rebus principale è a centrocampo, con Acampora che prenderà il posto di uno tra Dezi e Brighi e con Ricci che giostrerà in cabina di regia. Davanti chance per Buonaiuto (oggi in casacca), che giocherà al posto di uno dei due esterni offensivi Guberti e Nicastro. Il centravanti sarà Rolando Bianchi, che dopo tanta panchina avrà finalmente modo di dare quel contributo di esperienza sicuramente utile in gare come queste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.