Perugia, Nicastro e Belmonte tornano a disposizione. Le ipotesi di formazione e relativi ballottaggi
È scattata stamane l’antivigilia del match con il Cittadella e continuano ad arrivare buone notizie dalle per mister Bucchi. La pioggia fina e fastidiosa caduta durante buona parte dell’allenamento, chiuso come da programma a cronisti e tifosi, si è rivelata in un certo senso benevola: Nicastro e Belmonte sono infatti tornati in gruppo e sono pronti a prendersi il loro posto rispettivamente in attacco e in difesa. Per la squadra tanto lavoro tecnico, incentrato per lo più sulla costruzione e la fluidità della manovra, da eseguire con la massima attenzione e concentrazione in quanto la squadra di Venturato ama giocare di rimessa, con ripartenze che in questo scorcio iniziale di campionato hanno fatto male a più riprese alle squadre avversarie. Tuttavia dalle parti di Pian di Massiano non può che respirarsi un’aria positiva perchè la squadra sta bene sia psicologicamente (fattore importantissimo se non fondamentale) che fisicamente; l’organico è quasi al completo e mancano solo Del Prete e Mancini, che stanno recuperando dai rispettivi problemi accusati nelle scorse settimane. All’allenamento hanno poi regolarmente preso parte anche Bianchi ed Elezaj, stroncando sul nascere tutte le voci che volevano i due giocatori al centro di un caso. Il tutto a dimostrazione che il gruppo è unito e concentrato a dare lo scacco matto all’attuale regina della cadetteria. Del resto l’occasione, visto il fattore campo a favore, è troppo ghiotta per non essere sfruttata.
FORMAZIONE, CONFERMATI GLI STESSI UNDICI DELL’AVELLINO? – La strada sembrerebbe tracciata in questa direzione, ma a due giorni dalla partita e visto che Bucchi ha a disposizione un’ulteriore allenamento, quello della rifinitura (domani alle 10 sempre a porte chiuse), ci riserviamo due possibili ballottaggi, con rispettive percentuali: Belmonte – Imparato (80%-20%) per quanto riguarda la corsia di destra di difesa e Nicastro – Zapata (70%-30%) per un posto come esterno di attacco. È ovvio che l’ex difensore di Bari e Siena e l’ex attaccante del Pescara sono favoriti sia perché sono importanti per qualità, caratteristiche tecniche ed affidabilità, sia perchè Bucchi vuole,proseguire sulla strada della continuità. Inoltre, per quanto riguarda la difesa, fare a meno del Monaco di questo periodo è difficile e in attacco Nicastro ha una propensione ad attaccare la profondità che forse nessun altro ha. A centrocampo infine c’è abbondanza, ma è probabile che Bucchi voglia confermare Zebli, Dezi e Brighi.