Riprende l’attività della Scuola Regionale dello Sport del Coni con due incontri importanti

L’attività della Scuola Regionale dello Sport è pronta a riprendere. Due gli incontri importanti previsti, precisamente il 2 e 9 maggio, con una finalità: quella di fornire a tutti gli operatori del settore sportivo gli strumenti più idonei ed aggiornati possibile. La prossima tappa di questo viaggio che coinvolge un po’ tutte le località dell’Umbria sarà Città di Castello, con due appuntamenti organizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale locale. Vediamo nel dettaglio il programma.

RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEI DIRIGENTI SPORTIVI (2 MAGGIO) – Il convegno si svolgerà dalle ore 16 alle 19 presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza Gabriotti (sede del Municipio) – a Città di Castello (PG) e sarà è rivolto ai Dirigenti di Società Sportive, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Discipline Associate e a tutti coloro che gestiscono società sportive. L’appuntamento si prefigge di fornire le informazioni inerenti la normativa vigente di legge e le sue implicazioni in ambito sportivo. Va precisato che la partecipazione al convegno è a titolo gratuito ed è inoltre valevole per l’aggiornamento annuale obbligatorio della FIPAV. Docente del convegno sarà l’Avv. Barbara Agostinis (Consulente Fiscosport) Docente di Diritto dello Sport Università di Urbino. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al seguente indirizzo di posta elettronica: srdsumbria@coni.it per ulteriori info: Coni Umbria tel. 075-5009794 entro il giorno 29 Aprile 2016.

LA CONTABILITÀ DELLE ASD: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI SPORTIVI. L’INQUADRAMENTO DEI COLLABORATORI DOPO IL JOB ACT. LE NOVITÀ CONTENUTE NEL DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ (9 MAGGIO) – Anche in questo caso la sede dell’incontro, che si svolgerà dalle ore 16 alle 19, sarà la Sala del Consiglio Comunale in Piazza Gabriotti. Destinatari del convegno sono i Dirigenti di Società Sportive, i Tecnici delle Federazioni, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Discipline Associate e a tutti coloro che gestiscono società sportive. La finalità è quella di fornire le informazioni inerenti la normativa fiscale vigente e le sue implicazioni in ambito sportivo. Anche in questo caso la partecipazione al Convegno è a titolo gratuito è sarà valevole per l’aggiornamento annuale obbligatorio della FIPAV. Docente del convegno sarà il Dott. Stefano Andreani (Consulente Fiscosport) Dottore Commercialista e revisore legale Esperto di fiscalità dello Sport e nel no profit. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al seguente indirizzo di posta elettronica: srdsumbria@coni.it per ulteriori info: Coni Umbria tel. 075-5009794 entro il giorno 6 Maggio 2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.