Tuum Perugia, un colpo da playoff

Pronostico rispettato per la Tuum Perugia, che contro l’Abros Pagliare, fanalino di coda, replica lo stesso risultato dell’andata superando le avversarie con un 3-0 che non ammette alcun tipo di replica. Per le magliette nere è la nona affermazione stagionale, fino a questo momento la più importante in quanto regala loro la terza posizione solitaria, in piena zona playoff. La sosta quindi non ha fatto male alle ragazze di Bovari, che hanno dimostrato una crescita costante sotto tutti i punti di vista, soprattutto in quello della maturità, che spesso è mancata nelle trasferte nel girone di andata. Una prestazione convincente quindi, ma a brillare è stato soprattutto un fondamentale, quello della battuta: ben 18 infatti sono stati gli ace realizzati, a dimostrazione del fatto che la convinzione sembra davvero essere quella giusta. La partita come detto è stata condotta sin dall’inizio da Perugia, che grazie a Catena e Puchaczewski ha potuto subito scavare un primo significativo solco (4-10). Nel secondo set le marchigiane hanno reagito, costringendo le ospiti a lottare punto a punto sino al 13 pari; qui però è emerso il maggior tasso tecnico di queste ultime, specie a muro, ed è così che ogni velleità di Pagliare è stata spenta. Nel terzo parziale infine decisiva è stata la Mearini, che ha messo a segno nove punti sui 15 totali, imprimendo la svolta definitiva al match. Menzione infine sui singoli: oltre a Valentina bene anche Catena, 11 punti, e Puchaczewski, anche lei in doppia cifra (10 punti). Con questo stato di forma eccellente si può davvero ben sperare.

ABROS PAGLIARE – TUUM PERUGIA = 0-3

(16-25, 17-25, 19-25)

PAGLIARE: Pamic 10, Pop 4, Di Carlo 5, Stasierowsky 5, Laragione 2, Carloni 2, Ventura (L), Roncarolo 2, Angelini. All. Giancarlo D’Angelo.

PERUGIA: Mearini 15, Catena 11, Puchaczewski 10, Cruciani 8, Barbolini 4, Di Romano 4, Chiavatti (L1), Mancuso 3, Baruffi, Ragnacci, Pani, Cicogna. N.E. – Santibacci (L2). All. Fabio Bovari.

Arbitri: Lorenzo Mazzocchetti e Mattia Di Gregorio.

ABROS (b.s. 9, v. 5, muri 1, errori 11).

TUUM (b.s. 5, v. 18, muri 6, errori 13).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.