Volley donne, in serie B1 imprese di San Giustino e Bastia
La giornata numero 15 del girone C della serie B1 si chiude in maniera trionfale per il volley femminine umbro. Dopo i successi ottenuti sabato da Perugia e Orvieto ieri anche San Giustino e Bastia hanno fatto il proprio dovere, anche alla stregua di avversari importanti, facendo un passo importante verso il raggiungimento degli obbiettivi prefissati ad inizio stagione. Ma vediamo nel dettaglio com’è andata.
SAN GIUSTINO FA L’IMPRESA: OLIMPIA GIU’ AL TIE BREAK – Il pronostico era nettamente sfavorevole, ma la Sia Coperture San Giustino è riuscita a piegare al tie break (25-18, 25-22, 16-25, 22-25, 15-12) la resistenza dell’Olimpia Ravenna, tra le candidate al salto di categoria. La gioia è tutta nelle parole di coach Camiolo: “Impresa di stagione? Rispondo di sì – ha commentato Camiolo – anche se sono convinto che, andando avanti di questi passi, ne arriveranno altre. Ho visto lottare la squadra, ma contro un’avversaria di questa caratura anche la componente tattica ha esercitato il suo peso. Lo avevo detto alle ragazze: vincerà chi sbaglierà di meno. Mi pare che in più frangenti l’andamento della partita abbia confermato questa tesi. È una vittoria che ci dà tanta carica”. E stranamente – si fa per dire – la squadra era al completo … ”E’ la dimostrazione che con l’intero organico a disposizione possiamo far male a chiunque”. Due punti che possono significare la svolta stagionale, in quanto la zona retrocessione è ora a +5. E’ stata una partita dalle mille emozioni, con le tifernati capaci di andare sul 2-0 recuperando anche situazioni di svantaggio, salvo poi cedere nei successivi due parziali sul piano specialmente mentale. l’impennata finale che ha firmato il successo al cospetto di un’avversaria vittima – in buona misura – dei propri sbagli, che ha fatto leva sull’esperienza di capitan Francesca Babbi (18 punti) e sulla mano armata di Jasmine Rossini (26) e di Camilla Neriotti (19, con un 59% di realizzazione). Ravennati migliori in ricezione e in attacco, ma con tanti errori in battuta e ben 10 muri vincenti in meno; sangiustinesi molto accorte anche in difesa e in copertura, dove i progressi mostrati sono stati evidenti.
BASTIA PASSA IN GRANDE STILE A CESENA – Meno clamore, ma non per questo meno importanza, ha suscitato la vittoria della Limmi School Bastia sul campo di Cesena. Il risultato è lo stesso ottenuto all’andata: 3-0, con questi parziali: 16-25; 17-25; 18-25. La squadra di Sperandio sale quindi a +6 sulla zona rossa, mettendo una seria ipoteca sulla permanenza in B1. Match mai in discussione con una ritrovata Limmi che fa da schiaccia-sassi e costringe Cesena ad arrendersi in 3 set, senza mai arrivare a 20 punti. A guidare le proprie compagne sono ancora i pilastri della School, le due sempreverdi Cristina Cruciani e Silvia Tosti, che realizzano rispettivamente 14 e 13 punti; 10 punti per Nana e Castellucci; 7 per Meniconi e 2 per la palleggiatrice Marcacci. Al di lá della rete arriva in doppia cifra solo il capitano di una nave colpita duro, Alice Piolanti, l’ultima ad arrendersi (10). Il girone di ritorno ha messo in evidenza una squadra tonica e reattiva: la speranza è che ore per le bestiole possa iniziare un altro campionato.