Zambelli Orvieto, coach Solforati avverte: “Niente calcoli”
La sosta pasquale è oramai un lontano ricordo per la Zambelli Orvieto, che dovrà difendere a denti stretti un primato condiviso con la Teodora Ravenna. A sole tre giornate dal termine della stagione regolare la coppia di testa è inseguita dall’altra squadra ravennate, l’Olimpia, attardata di quattro punti, mentre Perugia e San Lazzaro inseguono a cinque. Una situazione di sostanziale equilibrio quindi, che caricherà questi ultimi appuntamenti di attesa e tensione. A fare il punto della situazione, a tre giorni dalla ripresa degli impegni agonistici, coach Matteo Solforati: “La squadra è in condizioni buone sia sotto l’aspetto fisico che mentale. Quando ci si avvicina al mese di maggio vanno centellinate le energie e questa pausa, anche se ha interrotto il ritmo gara, ci è servita per ricaricare le batterie in vista del finale di campionato. Le ultime due vittorie in trasferta contro San Lazzaro e Teodora Ravenna significano semplicemente aver dimostrato ancora una volta quanto sia equilibrato il campionato. All’inizio della stagione parlare di livellamento in alto sembrava una frase di rito ed invece il girone ha evidenziato che ci sono cinque squadre che lottano sullo stesso piano per i play-off. Le ultime due vittorie non hanno cambiato molto le cose, cosa ben diversa sarebbe stato se le avessimo perse, i giochi sono ancora tutti aperti e rimaniamo in corsa per il primo posto. Questi risultati ci hanno dato la consapevolezza di essere una squadra che ha acquisito la capacità di reagire di fonte alle difficoltà, non abbiamo mai mollato ed abbiamo lottato sino in fondo vincendo al quinto set. Essere primi è positivo, magari non ci dà la sicurezza ad oggi, ma è la conferma di aver lavorato bene durante l’anno in un girone che ha espresso livelli tecnici altissimi. Al di là di come finirà la stagione abbiamo sempre occupato i primissimi posti della classifica, abbiamo avuto un rendimento abbastanza costante con molti alti e pochi bassi”. Nello spogliatoio si respira fiducia, anche se le prossime rivali, Firenze e Castelfranco, non saranno clienti facili: “Adesso molto dipenderà da noi, avremo due partite in casa contro avversarie come Firenze e Castelfranco che ci hanno tolto quattro punti all’andata ed avremo la trasferta a Perugia contro una squadra che tra le mura amiche è stata quasi perfetta. Non saranno partite facili per noi, anche se abbiamo un piccolo vantaggio sulle inseguitrici saranno battaglie da giocare senza respiro. È abbastanza probabile che sarà una corsa a due per la promozione diretta tra noi e Teodora Ravenna. Ad ogni modo anche la seconda posizione darà discreti vantaggi nella post season rispetto alla terza e la quarta posizione e dunque bisogna fare più punti possibili”. Obbiettivo non spingersi troppo in la con la mente: “Sinceramente oggi non guardo troppo avanti, penso solo alla prossima partita, ogni volta che si sono fatti i conti poi il fine settimana successivo sono stati smentiti, quindi è inutile fare previsioni o azzardare pronostici. Come ripeto sempre alle ragazze non dobbiamo guardare la classifica ma cercare di prepararci al meglio ad ogni partita, alla fine quando cadrà l’ultimo pallone tireremo le somme di quello che è stato fatto. Bisogna affrontare una gara alla volta con la coscienza che stiamo lavorando bene e che stiamo attraversando un buon periodo, vedo la giusta concentrazione e la giusta determinazione nelle atlete ed il mio auspicio è quello di continuare su questa strada”.