Rilancio dell’area di Pentima a Terni: prove di collaborazione fra De Rebotti e Pace
Quale prospettiva per il complesso immobiliare denominato “ex Ancifap” di Terni, di proprietà della Regione, in località Pentima Bassa ? E’ stata la consigliera regionale di Fdi, Eleonora Pace, ternana, a chiedere all giunta di conoscere quali siano gli intendimenti. Si tratta di un complesso immobiliare che necessita di significativi interventi di riqualificazione architettonica, strutturale e funzionale degli edifici e degli spazi interni. Un sito di circa 40 mila metri quadrati che, era l’idea della vecchia giunta regionale, consentirebbe di realizzare a Terni un polo della formazione. Nel 2022 la Regione Umbria ha promosso un protocollo d’intesa con il Comune di Terni e l’Università di Perugia per il potenziamento e la valorizzazione delle strutture del Polo Scientifico Didattico della città. La Regione ha destinato 20 milioni di euro per la riqualificazione del polo: un primo stralcio dei lavori di 3 milioni di euro, relativi al Centro di formazione professionale, è stato già assegnato. L’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco De Rebotti, ha tranquillizzato la collega ternana Pace: “Non c’è alcuna sospensione del progetto ma solo un approfondimento”. Proprio per questo, De Rebotti ha annunciato un incontro con i vertici dell’Università di Perugia per conoscere le intenzioni dell’Ateneo. “L’Università – ha spiegato De Rebotti – dovrà scegliere e indicare quale profilo adottare su Terni, anche per eventuali nuovi corsi di cui si sente parlare. Spero di incontrare i vertici dell’Ateneo la prossima settimana”. Per De Rebotti “c’è da dare senso ad un investimento massiccio che si sta attuando sulla parte strutturale”. Un’area che potrebbe ospitare, secondo gli esponenti ternani, anche Umbria academy e altri soggetti privati con start up che hanno manifestato interesse a lavorare vicino ai laboratori universitari. Eleonora Pace si è detta pronta a collaborare su un progetto importante per la comunità ternana.