Adozioni, la presidente Porzi: “Servono reti di alleanze per le famiglie”
PERUGIA -“Un importante occasione di approfondimento, che sollecita riflessioni di prospettiva per un ulteriore sviluppo delle politiche volte a rendere efficaci interventi e azioni a favore delle famiglie in generale e in particolare di quelle con figli adottivi”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, relativamente al convegno “Genitori adottivi, figli adolescenti”, che si è svolto presso la Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni e dove ha inviato il proprio saluto scritto.
“Al complesso quadro di norme nazionali e regionali corrisponde anche in Umbria – dice la presidente Porzi – un sistema di Governance che si articola dal livello locale a quello regionale, una ricchezza organizzativa e di esperienze, ma anche di risorse che sono state investite negli anni in questo settore, nonostante la contrazione delle risorse per le politiche di Welfare. Occorre ora ripensare le azioni e gli interventi in termini di indirizzi, riaprendo una riflessione sulle metodologie di lavoro e sul coinvolgimento di settori sempre più ampli”.
“La molteplicità, variabilità, varietà delle esperienze pongono la riflessione sulla necessità di una maggiore uniformità nelle azioni di campo, per adottare misure più adeguate a rispondere ai bisogni delle famiglie e dei loro figli. Pertanto è importante offrire alle famiglie una rete di alleanze e una collaborazione da parte di tutti per migliorare la realizzazione dell’adozione, affinché si costruiscano le condizioni per un
processo di strutturazioni di nuovi legami famigliari e un nuovo inserimento nella vita. Servono servizi post adozione per la costruzione della relazione filiale parentale. E occorre puntare tutto su una comunità educante, che aiuti il ragazzo a trovare la sua identità e ad integrarsi”.