Asili nido, commercio, Autorità regionale dei rifiuti e Atc: la Giunta regionale approva il ddl

PERUGIA – Asili nido, commercio, personale dell’Autorità regionale dei rifiuti e proroga degli Ambiti territoriali della caccia: sono questi i quattro settori interessati dal disegno di legge che la giunta regionale, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha approvato nel corso della seduta che si è svolta oggi pomeriggio. Il provvedimento – spiega una nota dell’ente – sarà ora trasmesso all’assemblea legislativa che dovrebbe discuterlo ed approvarlo in occasione della seduta prevista per i primi giorni di agosto.

“Per quanto riguarda gli asili nido – ha affermato la presidente Marini – abbiamo provveduto a modificare il termine che i Comuni possono concedere ai soggetti gestori dei servizi per gli eventuali adeguamenti, tenuto conto degli interventi da realizzare e fermo restando il possesso dei requisiti minimi di sicurezza, spostandolo al 31 agosto 2020. Contemporaneamente però abbiamo anche inserito una norma che fa obbligo agli stessi Comuni, che gestiscono direttamente i servizi socio-educativi per la prima infanzia, ad individuare, entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio di previsione per il 2018 e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2018, gli interventi da realizzare e la programmazione finanziaria degli investimenti, trasmettendo i relativi atti deliberativi alla Regione Umbria”.

“In questo modo – ha proseguito la presidente – abbiamo dato risposta alle sollecitazioni che ci sono pervenute da Anci Umbria, viste anche le difficoltà causate dai recenti eventi sismici che hanno ulteriormente aggravato la situazione e reso necessario continui controlli strutturali e, ove necessari, interventi per poter rispettare i requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa e, nel contempo, rispondere alle richieste delle famiglie di continuità nella erogazione dei servizi socio-educativi. Con la nuova norma che è stata introdotta, la Regione Umbria potrà comunque avere un quadro chiaro di tutti gli investimenti che i Comuni intendono realizzare, al fine di garantire l’accessibilità delle strutture dei servizi socio educativi per l’infanzia del territorio”.

Altro argomento significativo del provvedimento – è detto ancora nel comunicato – è la proroga al 31 ottobre 2017 della scadenza degli attuali comitati di gestione degli Ambiti territoriali di caccia, “visto – ha sottolineato la presidente Marini – che tutta la normativa in materia è attualmente in fase di revisione e che comunque è necessario assicurare continuità di gestione in questo periodo preparatorio alla stagione venatoria che si avvierà a settembre”. Gli altri due articoli del provvedimento riguardano l’Autorità umbra per rifiuti ed idrico che potrà avvalersi di personale comandato o trasferito da Regione, enti regionali ed enti locali ed infine per il commercio sono stati precisati i contenuti del regolamento attuativo relativo alle autorizzazioni riguardanti le grandi superfici commerciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.