Auto storiche, la Lega: “Ripristinare l’esenzione dal bollo”
PERUGIA – “La Giunta intervenga sull’Esecutivo nazionale affinché venga ripristinata l’esenzione dal pagamento del bollo auto per le auto e le moto di oltre 20 anni, cancellata dalla legge di stabilità del 2014”. Lo chiede, con una mozione di cui annuncia la presentazione, il capogruppo regionale della Lega nord, Emanuele Fiorini, che ha partecipato a Palazzo Cesaroni all’iniziativa organizzata dal suo gruppo consiliare e dai club umbri dei proprietari di auto d’epoca.
Dopo gli interventi dei rappresentanti dei club e del senatore leghista Stefano Candiani, Fiorini ha concluso i lavori rimarcando che “le macchine ventennali già iscritte all’Automotoclub storico italiano (Asi) si trovano a dover pagare tasse e bolli retroattivi, dato che con la legge di stabilità 2014 il governo nazionale ha tolto un diritto acquisito ai proprietari di questi veicoli. Intorno al proprietario di auto d’epoca – ha sottolineato Fiorini – c’è un indotto economico che non può essere trascurato. Molti proprietari di auto che avevano quasi raggiunto i 20 anni di vita si sono visti cancellare tutte le agevolazioni, trovandosi costretti alla demolizione. Oltre ad aver intaccato un diritto riconosciuto, con questa scelta è stato messo in crisi un settore economico importante legato ad artigiani, officine, restauratori, carrozzieri e meccanici che si occupano di questo tipo di veicoli. Senza contare il turismo legato alle fiere e agli eventi di settore. L’argomento delle agevolazioni per le auto storiche – ha concluso – è stato utilizzato in campagna elettorale, nel 2015, ma poi su tutto ciò è sceso il silenzio”