Cannara, tre appuntamenti anticipano la stagione teatrale e intanto il Thesorieri diventa “Fitapoint”
CANNARA – Sono tre gli appuntamenti della prerassegna 2017 del teatro Thesorieri di Cannara. Organizzati grazie alla collaborazione tra il Comitato dell’Umbria della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), Strabismi e Music Service, gli spettacoli si proporranno come gustoso “aperitivo” ai sei che, tutti a marchio Fita Umbria, nei primi mesi del nuovo anno formeranno la rassegna del Thesorieri.
Ad aprire la prerassegna, sabato 21 ottobre, sarà il concerto-spettacolo “Nameless Show”, messo in scena da una compagnia, la Street Band, di dodici giovanissimi attori e allestito in collaborazione con il Concerto Musicale “F. Morlacchi”, fondendo suoni ed emozioni.
Venerdì 24 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sarà la volta di “Briciole”, lavoro ispirato ai fatti di cronaca del 2013 riguardanti il “Mostro di Cleveland”, l’uomo che dal 2002 fino alla cattura recluse tre donne nel seminterrato della propria casa: il tutto rielaborato attraverso il punto di vista di Ariel, il mostro, di Joseline, la bambina nata dalle violenze dell’uomo sulle sue prigioniere, e infine Amanda, la madre della bambina. A portare in scena la commedia, per la regia di Alessandro Sesti, sarà la Compagnia SMG.
Sabato 16 dicembre, infine, appuntamento con Le Voci di Dentro, compagnia di Assisi, affiliata Fita, di scena con “C’era una volta la Smorfia”, con la regia di Gianni Bevilacqua. Uno spettacolo dalla comicità corrosiva, che propone una selezione di sketch del famoso trio composto da Lello Arena, Enzo Decaro e Massimo Troisi.
I biglietti si possono acquistare a teatro, la sera di ogni spettacolo dalle 20.30, oppure al bar Blue Sky, in via Roma 2, a Cannara. E’ possibile, inoltre, la prenotazione al numero 338 9613266.
L’illustrazione della prerassegna, avvenuta nello stesso teatro, ha fornito l’occasione per fare il punto anche su altre importanti iniziative firmate da Fita Umbria. In particolare il presidente regionale Fita, Francesco Segoni, ha illustrato la convenzione sottoscritta con il Thesorieri per la realizzazione della rassegna 2018 e la designazione dello stesso teatro di Cannara come “FitaPoint”, luogo nel quale tesserati e appassionati sanno di poter trovare attività e servizi firmati dalla Fita, organizzazione leader in Italia nel teatro amatoriale, con circa 1400 compagnie aderenti e oltre 23mila iscritti.