Città europea dello sport: ufficializzata la candidatura di Orvieto
ORVIETO – Ufficializzata questa mattina a Roma la candidatura di Orvieto a Città europea dello sport 2017, un riconoscimento che premia il lavoro dei Comuni nello sport locale, con l’obiettivo di promuoverlo tra i cittadini dell’Ue.
La conferma è arrivata in occasione della consegna delle benemerenze dello sport europeo dalla parte della presidenza di Aces Europe (European capitals and cities of sport federation), durante la quale la città di Orvieto ha ricevuto dal presidente nazionale del Coni, Giovanni Malago’, l’attestazione ufficiale della candidatura.
“Siamo onorati di poter partecipare a questa severa selezione – ha detto Cristina Croce, vicesindaco e assessore allo Sport – e confidiamo di poter raggiungere l’obiettivo finale, in ragione del fatto che Orvieto ha un lunga tradizione nella promozione dello sport per tutti che si esprime sia a livello socio-culturale che della dotazione impiantistica, ma anche grazie al diffuso radicamento dell’associazionismo sportivo organizzato e nell’accoglienza che il nostro territorio offre. Tutti elementi che insieme gia’ consentono alla nostra città di organizzare eventi sportivi di carattere nazionale ed internazionale”.
Nei prossimi giorni verrà convocato un incontro con le associazioni sportive e di promozione sportiva locali per suddividere i compiti.
Entro il 31 marzo prossimo dovrà essere presentato il dossier con tutte le informazioni sugli impianti sportivi presenti nel territorio e con la politica del Comune nell’ambito dello sport, l’elenco delle principali manifestazioni sportive realizzate nella città negli ultimi tre anni, fra cui quelle promosse direttamente dall’amministrazione, e l’elenco delle associazioni sportive locali che partecipano ai vari campionati nazionali e regionali.
Inoltre, va pianificata la visita del comitato di valutazione – che per l’Italia è prevista tra il primo aprile e il 31 luglio – uno step che include anche la fase della cosiddetta “difesa della candidatura” e la visita agli impianti sportivi.