Colfiorito, la Sagra della patata rossa si allea con il mare

COLFIORITO – “Sarà l’edizione ‘prima’ della sagra della patata rossa di Colfiorito dopo l’inaugurazione del nuovo tracciato della strada statale 77, prevista per fine mese: una svolta che offre opportunità che vanno conquistate”. Lo ha detto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, nel corso della presentazione della 39/a edizione della sagra della patata rossa di Colfiorito, in programma nella frazione montana folignate dal 12 al 21 agosto prossimo. Oltre alla tradizionale mostra mercato e i relativi stand gastronomici, con gruppi musicali, ci saranno, tra l’altro, mostre di pittura e una gara ciclistica per esordienti.
“La nuova strada rappresenta un cambiamento epocale – ha osservato Mismetti – e, già da tempo, sono state promosse iniziative per favorire la valorizzazione del territorio, a cominciare dai percorsi ciclabili, inseriti nel progetto “Quadriciclo” che riguarda le Marche. Per lo svincolo di Scopoli ci sono segnali positivi ma bisognerà predisporre anche un’area per i prodotti agricoli e ripristinare le strade dissestate per i lavori”. Al di fuori della sagra, dal 25 al 28 agosto, a Colfiorito, si terrà la seconda iniziativa “Colfiorito e il mare”, con l’apporto di associazioni umbre e marchigiane, tra incontri, gastronomia (prodotti del territorio e il pesce dell’Adriatico), musica e folklore. Si svolgerà, tra l’altro, il convegno “Umbria e Marche sono pronte a una integrazione istituzionale?”. Vi parteciperanno i presidenti delle Province di Umbria e Marche e i sindaci della fascia adriatica (Civitanova Marche e Porto San Giorgio).
“Con l’apertura della statale 77 – ha detto Domenico Lini, presidente del comitato organizzatore della sagra della patata rossa – c’è la possibilità di creare un’oasi di pace e, visto il nuovo tracciato, bisogna dare all’automobilista un motivo – pubblicizzando le caratteristiche del territorio – per uscire allo svincolo di Colfiorito”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.