Foligno, alla Gonzaga giornata di educazione stradale per i più piccoli
FOLIGNO – Si terrà venerdì 22 maggio, a partire dalle 8,30 alla caserma Gonzaga, la giornata dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile nell’ambito del progetto “Va…lentino alla larga dai pericoli” che interessa le scuole del territorio. La giornata, promossa dal Comune di Foligno e dal centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, prevede l’arrivo degli studenti alla caserma Gonzaga. A partire dalle 9 cerimonia dell’alzabandiera, con lo schieramento degli stendardi scolastici, l’esecuzione dell’inno di Mameli, la deposizione, da parte degli studenti, della corona di alloro sul monumento dei caduti e il saluto del comandante del centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, gen. Luca Covelli. In seguito ci sarà lo schieramento dei mezzi di polizia e protezione civile del Comune di Foligno, il posizionamento dei mezzi, materiali e strutture per il soccorso, il posizionamento dei tecnici, la suddivisione in gruppo degli studenti e l’inizio di un percorso dimostrativo. Alle 12 avverrà il lancio dei palloncini tricolori e la consegna degli attestati di partecipazione, a chiusura della manifestazione. Nella stessa giornata, all’interno della caserma Gonzaga, verranno esposti gli elaborati prodotti dai ragazzi delle classi quinte della scuola primaria relativi all’iniziativa “La mia bicicletta”, parte integrante del progetto “Va…lentino”. Alla giornata interverranno rappresentanze di polizia municipale, Polizia di stato e Polizia stradale, Carabinieri, Guardia di finanza, corpo militare della Croce Rossa Italiana, Corpo forestale dello stato, Polizia provinciale, Guardie ecozoofile, del servizio di protezione civile del Comune di Foligno. Presenti anche le associazioni di volontariato: gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”, associazione nazionale carabinieri (sezione di Foligno), Croce Bianca, Croce Rossa, associazione cinofila “Le Aquile” di Spoleto.