Foligno, dal Comune 55mila euro per eventi culturali e aggregativi
FOLIGNO – Il Comune di Foligno ha investito oltre 55mila euro per sostenere eventi culturali e aggregativi. In particolare, nel 2016, ha assegnato a Confcommercio 1500 euro per l’iniziativa “Streetfood village Foligno” e altri 1500 euro per il “Paiper Festival”. Quattro le manifestazioni organizzate dalla Confesercenti che hanno ricevuto il contributo dell’amministrazione: 500 euro per “Foligno eat & shopping”, 11mila euro per “Cotta o Cruda…Mai Nuda”. Gli eventi natalizi sono costati 24mila euro: 19mila euro per “Natale a Foligno – luci ed albero di natale” e 5mila euro per “Capodanno in piazza”. Per la “Sagra della patata rossa-Colfiorito e il mare” il Comitato organizzatore della Patata Rossa è stato sostenuto con un aiuto di 3500 euro. La “Notte Rosa 2016”, organizzata da “Innamorati del Centro”, ha potuto contare su un apporto di 9mila euro, 1000 euro invece per “Natale nelle vie del cuore – befana volante”. Trecento euro alla Pro Loco di Volperino per la “Festa della montagna di Volperino”, 500 euro al Comitato Pro Serrone per la “Bottega di S. Giuseppe” e la “Giornata ecologica di Serrone”. Sempre di 1000 euro il contributo per altre tre manifestazioni: “Manufatto in situ 10”, “Umbria in un bicchiere” e “Foligno in fiore”, organizzate rispettivamente dalle associazioni Viaindustriae, Slow Food Umbria e Pro Foligno.