Fratta Todina, inaugurato un nuovo ascensore per il Centro Speranza

FRATTA TODINA – Arriva un nuovo ascensore che permetterà ai ragazzi del Centro Speranza di frequentare i laboratori, veri punti d’eccellenza di questa struttura che mette al centro i bisogni dei disabili facendoli diventare i protagonisti, con i loro tempi e metodi, della loro vita. Oggi alla presenza di Mons. Benedetto Tuzia Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi,  Madre Speranza, Madre Generale della Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso, i titolari delle imprese che hanno realizzato l’opera, i tecnici che ne hanno curato la progettazione e l’esecuzione, le famiglie degli assistiti dal Centro Speranza, operatori, ragazzi con disabilità e  tanti amici e sostenitori della struttura socio-riabilitativa di Fratta Todina.

“Un ascensore rappresenta la tecnica, ovvero il frutto di ciò che il Signore ci ha dato per mettere in atto le nostre risorse – ha detto Mons Tuzia-. Un aiuto importante che ci viene dato quando si tratta di contribuire a migliorare la situazione della vita dei nostri fratelli e sorelle”. L’ascensore permetterà alle persone con ridotta mobilità di raggiungere la nuova ala della struttura, destinata all’ampliamento degli spazi per le attività educative e socio-riabilitative.

Un nuovo traguardo in termini di accessibilità per la struttura socio-sanitaria, cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con il progetto “Eliminazioni barriere architettoniche” del 2017 e che, da sempre, affianca il Centro Speranza nella promozione di progetti dedicati alle persone con disabilità per garantire pari opportunità e una piena partecipazione alla vita sociale su base di uguaglianza con gli altri.

La dott.ssa Laura Sensini, membro del CdA della Fondazione, ha portato i saluti del Presidente, dott. Bianconi, e ha espresso la stima che la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha nei confronti del Centro Speranza per i risultati concreti raggiunti nella partecipazione ai bandi emessi negli anni passati. “La Fondazione – ha dichiarato – crede molto nel sociale, per questo ha co-finanziato quest’opera così importante, e crede molto nella puntualità, precisione e correttezza del Centro Speranza, che ha sempre portato a termine i progetti presentati.”

Dopo l’inaugurazione si è svolta la Santa Messa celebrata da Mons. Benedetta Tuzia in occasione dell’anniversario della Beata Madre Speranza da Collevalenza che ricorre il prossimo 30 settembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.