Gualdo Tadino, il Pd sugli indirizzi scolastici: “Si stanno ripetendo gli errori del passato”

GUALDO TADINO – “Sull’offerta formativa scolastica del comprensorio, in maniera miope e sconsiderata, si stanno ripetendo gli errori fatti in passato per tanti servizi e strutture quando la parola d’ordine era sopravanzare il vicino di casa senza rendersi conto che in un breve lasso di tempo, fatalmente, si indeboliva tutto il sistema”. Il Partito democratico gualdese scende in campo a difesa del sindaco nella battaglia sugli indirizzi scolastici.

“Proprio mentre vengono superati lunghi anni di isolamento viario (Perugia-Ancona, Pian d’Assino) la comunità dell’Alto Chiascio – dice – deve puntare a rafforzarsi nel confronto con i territori limitrofi e non cercare, come fatto da alcuni dirigenti scolastici decisamente poco lungimiranti, di predominare in una triste “guerra” interna che rischia alla fine di lasciare solo cadaveri. L’offerta formativa concorrente non è quella del vicino di casa ma quella di Perugia, di Fabriano, di Foligno e non si sconfigge con le furberie, o con le pacche sulle spalle degli amici degli amici, ma innalzando sempre di più la qualità delle scuole. Purtroppo, proprio mentre ricerche statistiche di carattere nazionale mettevano in luce alcune gravi lacune nella qualità dell’offerta dell’Alto Chiascio, c’è chi ha pensato soltanto al proprio misero interesse di bottega con l’occhio puntato a quello che accadrà non fra tre o più anni, ma fra tre mesi, al termine delle preiscrizioni scolastiche. Questo è un atteggiamento che deve essere respinto al mittente sin da subito, spetta alle amministrazioni locali e regionali convocare in maniera urgente i dovuti tavoli di discussione e trovare, in tempi brevissimi, una soluzione che da oggi, e per molti anni a seguire, sia da linea guida per l’offerta formativa scolastica dell’Alto Chiascio. Promuovere politiche in ambito territoriale, evitare la guerra tra poveri, tutelare il diritto degli studenti ad una scuola di qualità, non possono essere solo sterili dichiarazioni d’intenti ma debbono trovare quanto prima concreta attuazione. I prossimi mesi diranno chi è coerente con le sue parole e chi, pensando di essere particolarmente furbo, si atteggia soltanto a questo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.