Gubbio, convegno sul riciclo a Palazzo Pretorio
GUBBIO – Si terrà giovedì 10 novembre alle ore 18 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, la presentazione del “Progetto di riciclo incentivante RiCompattiamoci”, su iniziativa dell’assessorato all’ambiente, con la finalità di ampliare il recupero di materie prime e premiare i cittadini ‘virtuosi’. Saranno presenti il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Alessia Tasso, che spiegano: «Il progetto ‘RiCompattiamoci’ consiste nell’installazione di due eco compattatori per la raccolta di rifiuti in plastica, in particolare di bottiglie, posizionati nei pressi del piazzale della ‘Coop’ vicino al distributore dell’acqua e nei pressi del piazzale adiacente a ‘EuroSpin’, due luoghi che quotidianamente contano l’afflusso di un notevole numero di persone.
Il cittadino potrà introdurre nell’eco compattatore le bottiglie di plastica e alla fine dei conferimenti identificarsi attraverso la tessera sanitaria. Il Comune disporrà di un database che conteggia i conferimenti effettuati dall’utente e alla fine dell’operazione di conferimento la macchina rilascia uno scontrino con il conteggio e il saldo totale. L’obiettivo è quello di incentivare il cittadino a conferire la plastica nel compattatore attraverso uno sconto sulla TARI di 5 euro ogni 300 conferimenti fino ad un massimo di 10 euro ogni 600 conferimenti. Chiediamo anche la collaborazione degli esercizi commerciali – proseguono sindaco e assessore – per la creazione di un “circuito virtuoso” di attività commerciali, ristoranti, pub, pubblici esercizi eugubini che aderiscono al progetto ‘RiCompattiamoci’. Per questo abbiamo pensato di proporre un buono sconto valido presso ogni attività in base al numero di conferimenti effettuati (ad esempio una birra ogni 10 scontrini, un capo stirato ogni 10 scontrini) legando l’immagine dell’ attività ad un progetto green, attento all’ambiente e sostenibile. Il Comune promuoverà la partecipazione all’iniziativa da parte delle impresa e delle attività attraverso un campagna informativa sul territorio con un adesivo con il logo dell’attività da posizionare sull’EcoCompattatore; la stampa di 5000 folder 3 ante con le attività aderenti e la proposta; la fornitura dell’espositore in cartoncino; la stampa di 30 manifesti; la realizzazione di un qr-code che rimanda ad un sito internet aggiornato.