Gubbio, prorogata la mostra “Tota Pulchra”
GUBBIO – E’ stata prorogata fino al 31 dicembre la mostra ‘TOTA PULCHRA – ARCHEOCONTEMPORANEO’ che vede protagonisti 13 artisti contemporanei, con opere dedicate all’archeologia. Inaugurata il 10 ottobre, alla presenza dell’assessore alla Cultura Augusto Ancillotti, del direttore dell’Antiquarium Luana Cenciaioli, del curatore Cesare Coppari e degli artisti, la mostra si presenta come dialogo tra antico e contemporaneo.
Il titolo stesso è indicativo sia del concetto d’ identità collettiva di un popolo (la Tota delle Tavole eugubine) sia di bellezza (aggettivo latino pulcher), che caratterizza tanto le opere esposte quanto le testimonianze archeologiche lasciate nel tempo dalla Tota eugubina. Le teche dell’Antiquarium del Teatro Romano ospitano le creazioni d’arte contemporanea, a dimostrazione di come gli oggetti antichi vivano ancora nella ricerca artistica dei nostri giorni. Una miscela, un serrato ed elegante colloquio tra antichi e nuovi reperti, tra antichi e nuovi racconti a venire. Le opere sono di Omero Angerame, Toni Bellucci, Mario Boldrini, Antonella Capponi, Maimuna Feroze Nana, Elio Licata, Francesca Manfredi, Lydia Predominato, Marilena Scavizzi, Luciano Tittarelli, Gabriele Tognoloni, Maddalena Vantaggi, Corrado Vinciarelli. In catalogo testi di Cesare Coppari, Roberto Borsellini, Luana Cenciaioli, Augusto Ancillotti. Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Soprintendenza Archeologica dell’Umbria e del Comune di Gubbio. Orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 18.30; ingresso: intero 3.00 euro, ridotto 1,50. Per ulteriori informazioni: Teatro Romano, via Matteotti Tel. 075 9220992, sba-umb@beniculturali.it , http://www.archeopg , http://arti.beniculturali.it/