Gubbio, Stirati a Thann per la festa in onore di Sant’Ubaldo
GUBBIO – Il sindaco Filippo Mario Stirati è partito alla volta di Thann, per partecipare oggi alla tradizionale cerimonia della ‘CREMATIONS-DE-3-SAPINS’, l’accensione di tre alberi in onore di S. Ubaldo, che la città dell’Alsazia venera al pari di Gubbio. “E’ con profonda commozione che partecipo ai festeggiamenti a Thann – commenta il sindaco Stirati – per questa significativa ricorrenza e porterò il saluto dell’amministrazione e della intera città, in un ideale abbraccio tra le due comunità. Un’emozione sempre unica, che perpetua una storia, una tradizione, un legame esistenti da secoli, in nome e in onore di Sant’Ubaldo. Dal 1958, poi, il gemellaggio ufficiale tra le città ha sancito l’antichissima unione tra Thann e Gubbio, un gemellaggio di fatto il più antico d’Europa e che secondo la tradizione, ci lega indissolubilmente da quando il servitore devoto del vescovo di Gubbio Ubaldo, nel raggiungere la Francia nel 1161 con la reliquia del patrono, ottenne un segnale per la fondazione della città. Quando il 30 giugno giunse nella vallata ove ora sorge Thann, presero vita tre fiamme, senza che il fuoco consumasse l’albero dal quale si sprigionavano, e questo fatto, interpretato come segno divino, portò a costruire una piccola chiesa per conservare la reliquia del dito del Santo, con l’anello episcopale. Da allora, questo fuoco continua ad ardere ogni anno, a memoria perpetua. Gli scambi frequenti e continui tra Gubbio e Thann, in più di un’occasione e ricorrenza, sono la testimonianza di una amicizia viva e profonda. Oggi questo è più importante che mai, in tempi di convivenza minacciata da più parti da fenomeni epocali che tentano di disgregare quanto fino ad ora costruito tra i popoli d’Europa. E’ ancora una nuova occasione per consolidare questo rapporto di amicizia tra le due città che hanno nella devozione ad Ubaldo Baldassini uno dei caratteri fondanti e costitutivi. Ma non il solo, poiché i segni tangibili di vicinanza passano anche attraverso scambi, incontri, amicizie. Tanto profonda è la devozione per S. Ubaldo, al punto che i tannesi sono soliti dire: “Thann est la fille aînee de Gubbio” (Thann è la figlia primogenita di Gubbio)”.