Le iniziative a Marsciano per la festa della Liberazione
MARSCIANO – Il 73° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista sarà celebrato a Marsciano con due appuntamenti. Il primo è in programma martedì 24 aprile alle ore 21,15 presso il Teatro Concordia con la messa in scena, a cura dell’associazione culturale “Gli Scavalcamontagne” e per la regia di Luciana Strata, dello spettacolo “Festa grande d’Aprile” tratto dal testo teatrale di Franco Antonicelli. In questa opera l’autore, che fu un partigiano, ripercorre attraverso una sequenza di momenti evocativi, le vicende italiane che vanno dal 1924, anno del delitto Matteotti, fino alla resistenza e alla liberazione d’Italia dal nazifascismo nel 1945. Un periodo cruciale della storia d’Italia che Antonicelli ricostruisce in una rappresentazione popolare, fatta di storie di uomini e donne come di canti e musiche del periodo. Una rappresentazione che alla fine, partendo dalla necessità di ricordare, chiama lo spettatore ad una profonda riflessione e assunzione di responsabilità.
Mercoledì 25 aprile a partire dalle ore 9.15, davanti al monumento dei fratelli Ceci in largo Garibaldi a Marsciano, si svolgerà l’iniziativa promossa dalla locale sezione dell’Anpi, l’Associazione nazionale dei partigiani italiani, con la raccolta firme dell’appello “Mai più fascismi”. L’appuntamento sarà introdotto dal saluto del Sindaco Alfio Todini.