Macroregione, Ricci: “Mettere in sinergia umanesimo spirituale e incisività di comunicazione”

PERUGIA – “Il territorio macro regionale include, storicamente, le valenze dell’umanesimo spirituale unite al rinascimento con valori e una incisività di comunicazione di rilievo internazionale. Occorrerà, sempre più, mettere insieme (nella macro regione) persone, attività, nodi di trasporto, sistemi socio economici e anche reti immateriali tecnologiche; l’economia immateriale si sviluppa a velocità del 50 per cento più alta rispetto alle altre economie”: lo ha detto il consigliere regionale Claudio Ricci, intervenendo all’incontro promosso dal sindaco di Gubbio sull’integrazione delle Regioni Umbria e Marche, alla presenza dei governatori delle due regioni, e nella prospettiva della macro regione Toscana, Umbria e Marche.

“La programmazione – ha detto Ricci – dovrà passare dal concetto di “punto” a quello di “asse”: assi stradali (come le infrastrutture della quadrilatero Umbria Marche verso l’Adriatico o la strada E78 fra i due mari Tirreno e Adriatico); assi aeroportuali connettendo Perugia con Roma, Firenze e gli aeroporti dell’area adriatica; assi ferroviari con la necessità di sviluppare, fra gli altri progetti, la variante ad alta velocità Roma/Ancona verso l’aeroporto, nonché il raddoppio della Foligno-Terontola e della Spoleto-Terni; assi economici sviluppando il nuovo manifatturiero (dalla robotica alle stampanti tridimensionali); assi turistici, fra le città e i passeggi di Toscana, Umbria e Marche, promuovendo e commercializzando di più i prodotti ‘emozionali’ anche attraverso Internet, con incrementi possibili del 20 per cento rispetto ai fatturati attuali”.

“Auspico – ha detto in conclusione – che queste “fasi partecipative dal basso”, che dovranno coinvolgere anche Terni, correlata all’area metropolitana di Roma, si ripetano e che i Consigli regionali di Umbria, Marche e Toscana possano incontrarsi per una prima riflessione generale e istituzionale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.