Nocera Umbra, in mostra la tradizione della tessitura
NOCERA UMBRA – Una delle prime iniziative culturali sotto ai Portici di San Filippo riaperti. Un’iniziativa che aveva catturato anche l’attenzione della presidente della Regione Catiuscia Marini e dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi nella cerimonia di apertura (nella foto). Stiamo parlando della mostra “Tessuti e Ricami Nocerini – ricerche e memorie di un tempo”. L’esposizione resterà aperta fino al prossimo 4 ottobre e ha come obiettivo quello di promuovere il turismo artistico, culturale e storico del territorio attraverso la valorizzazione dell’artigianato antico rinvenuto presso collezioni e pezzi unici di privati nel comprensorio nocerino.
Nel contesto di tale evento, oltre a rendere visibili al pubblico gli antichi lavori in tessuto, sono previste una serie di iniziative collaterali, nonché una dimostrazione di tessitura su di un antico telaio rustico umbro del XVIII secolo. Tra le altre iniziative quella di questo week end, dal titolo “Dal telaio alla Sartoria” , con abiti da sposa realizzati dalle mani sapienti di sarte nocerine le cui raffinate creazioni sembravano uscite da affermati atelier. Deliziosi abiti da sposa, autentici capolavori nella loro ammirevole unicità che contraddistinguono l’intera esposizione fatta di pezzi di pregevole fattura, reperiti negli antichi bauli delle proprietarie.
“Un ringraziamento particolare – scrive l’amministrazione comunale – agli organizzatori che si sono impegnati fortemente nel realizzare la mostra nella sua interezza offrendo la possibilità in primis, alla città di Nocera, di poter godere della bellezza dei tanti manufatti artigianali reperiti, e per la particolare e minuziosa ricerca storica attuata nonché, a tutti i commercianti ed artigiani che hanno sostenuto vivamente l’iniziativa ritenendola un punto di partenza fondamentale per una sempre più completa rivitalizzazione della città, ma soprattutto dell’acropoli”.