Palazzo Cesaroni, si riunisce il consiglio regionale
PERUGIA – L’Assemblea legislativa dell’Umbria si
riunirà domani, martedì 13 marzo 2018, dalle ore 11. All’ordine del
giorno: interrogazioni a risposta immediata, mozioni, risoluzioni, atti
amministrativi e di solo esame. I lavori potranno essere seguiti in diretta
streaming sul canale youtube (https://goo.gl/GWxLm8) e sul sito istituzionale
Alumbria.it
QUESTION TIME “Esuberi previsti alla Colussi in Petrignano d’Assisi,
informazioni della Giunta circa la possibilità di eventuali modifiche
all’accordo sindacale raggiunto volte a salvaguardare tutti i posti di
lavoro”, interroga Claudio Ricci risponde l’assessore Fabio Paparelli.
“Strada statale pian d’Assino, intervento dell’Anas” interroga Marco
Vinicio Guasticchi (Pd) risponde l’assessore Giuseppe Chianella. –
“Chiarimenti urgenti in merito al futuro dei dipendenti delle aziende Ims e
Isotta Fraschini (ex Pozzi) di Spoleto”, interroga Marco Squarta (FdI),
risponde l’assessore Fabio Paparelli. – “Gravi carenze materiali e
organizzative del pronto soccorso dell’azienda ospedaliera Santa Maria della
Stella di Orvieto”, interroga Sergio De Vincenzi (misto Umbria Next)
risponde l’assessore Luca Barberini. – “Recenti notizie pubblicate
dalla stampa in merito a crisi finanziaria di Coop centro Italia e sue
dismissioni di punti vendita. Chiarimenti della Giunta su rischi industriali,
occupazionali e finanziari”, interrogano Maria Grazia Carbonari e Andrea
Liberati (M5S), risponde l’assessore Fabio Paparelli. – “Ripristino del
pronto soccorso di Città della Pieve in ottemperanza alla sentenza del Tar
dell’Umbria”, interrogano Valerio Mancini e Emanuele Fiorini (Lega)
risponde l’assessore Luca Barberini. – “Esigenze di salute nei centri
minori umbri: il caso di Città della Pieve, simbolo dell’assenza di
presidi sanitari essenziali”, interrogano Maria Grazia Carbonari e Andrea
Liberati (M5S), risponde l’assessore Luca Barberini. – “Crisi Tagina di
Gualdo Tadino”, interroga Andrea Smacchi (Pd) risponde l’assessore Fabio
Paparelli. – “Superamento del precariato per i medici di emergenza
sanitaria territoriale”, interroga Attilio Solinas (misto Mdp) risponde
l’assessore Luca Barberini.
ATTI AMMINISTRATIVI [Relatore: Andrea Smacchi] – “Individuazione degli
organismi collegiali considerati indispensabili e di quelli considerati non
indispensabili, operanti a livello tecnico – amministrativo e consultivo,
istituiti con legge o regolamento regionale o con atto amministrativo
approvato dall’Assemblea legislativa – anno 2017. – Accettazione della
donazione, da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di un
terzo delle proprietà immobiliari del bene noto come Teatro Turreno e
Turrenetta e disciplina dei rapporti di comproprietà con il Comune di
Perugia. – Collegio sindacale dell’azienda Unità sanitaria locale Umbria n.
2 – designazione di un componente di spettanza della Regione Umbria.
PROPOSTA DI RISOLUZIONE – Osservazioni della Regione Umbria ai sensi della
legge n. ‘234/2012’ e della Legge regionale n. ‘11/2014’ sulla
proposta di regolamento (UE) n. ‘1303/2013’, consentendo agli Stati
membri di utilizzare la riserva di efficacia dell’attuazione prevista
dall’art. 20 del suddetto regolamento al fine di sostenere gli impegni di
riforme strutturali assunti nel semestre europeo. Relatore: Andrea Smacchi.
MOZIONI – Incentivazione dell’acquisto di veicoli a ridotto o nullo impatto
ambientale e della conversione a gas metano o gpl dell’alimentazione di
automobili e autocarri fino a 35 quintali – iniziative da adottarsi da
parte della Giunta regionale. Atto di iniziativa dei consiglieri Andrea
Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S). – Adozione di iniziative da parte
della Giunta regionale ai fini dell’attivazione di un sistema che consenta la
tracciabilità del percorso seguito, nonché della quantità e qualità dei
materiali spostati, dagli automezzi impiegati per il trasporto dei rifiuti.
Atto di iniziativa del consigliere Claudio Ricci. – Avvio della procedura per
l’approvazione del nuovo piano regionale di gestione integrata dei rifiuti
e conseguente eliminazione della previsione di impianti per il trattamento
termico sul territorio regionale. Atto di iniziativa dei consiglieri Valerio
Mancini ed Emanuele Fiorini (Ln), Marco Squarta (FdI), Sergio De Vincenzi
(Misto-Umbria next), Claudio Ricci. – Introduzione di misure normative in
ambito di diritto allo studio universitario al fine di agevolare la
specializzazione medico – sanitaria e l’inserimento professionale degli
studenti umbri. Atto di iniziativa del consigliere Carla Casciari e Giacomo
Leonelli (Pd). – Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai
fini dell’urgente emanazione di linee guida riguardanti le attività
amministrative dei servizi sociali in materia di minori. Atto di iniziativa
del consigliere Sergio De Vincenzi. – Impegno della Giunta regionale
affinché tutti i minori (da 0 a 6 anni) non in regola con le vaccinazioni,
ma regolarmente iscritti e accettati presso asili nido e scuole
dell’infanzia, possano portare a termine l’anno scolastico 2017/2018 senza
interruzione della continuità educativa. Atto di iniziativa dei consiglieri
Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini.
ATTI SOLO ESAME – Relazione al 31 dicembre 2016 sull’attuazione degli
interventi previsti dalla legge regionale n. ‘23/2003’ (norme di riordino
in materia di edilizia residenziale sociale). Relatore: Silvano Rometti
(SeR). – Relazione, relativa all’anno 2016, sullo stato di attuazione degli
interventi per le famiglie, in adempimento alla clausola valutativa di cui
all’art. 407 – comma 6 – della legge regionale n. ‘1172015’ (testo unico
in materia di sanità e servizi sociali) e successive modificazioni ed
integrazioni. Relatore di maggioranza, Attilio Solinas (presidente III
Commissione; relatore di minoranza, Sergio De Vincenzi. – Relazione, riferita
agli anni dal 2014 al 2016, in adempimento alla clausola valutativa di cui
all’art. 10 della Legge regionale n.’5/2013’ (valorizzazione del
patrimonio di archeologia industriale). Relatore: Silvano Rometti. –
Relazione al 31/12/2016 sullo stato di attuazione e sull’efficacia della
legge regionale n. ‘12/1995’ e successive modificazioni ed integrazioni
(agevolazioni per favorire l’occupazione giovanile con il sostegno di nuove
iniziative imprenditoriali), in adempimento alla clausola valutativa.
Relatore di maggioranza Carla Casciari, relatore di minoranza Maria Grazia
Carbonari. – Relazione sul sistema regionale dell’istruzione e della
formazione professionale, in adempimento alla clausola valutativa di cui
all’art. 6 della legge regionale n. ‘30/2013’. Relatore di maggioranza
Carla Casciari, relatore di minoranza Maria Grazia Carbonari. – Relazione
sullo stato di attuazione della Legge regionale n. ‘16/2013’ (norme in
materia di prevenzione delle cadute dall’alto), in adempimento alla clausola
valutativa di cui all’art. 8 della Legge regionale medesima. Relatore:
Attilio Solinas (presidente III Commissione). – Delibera Giunta regionale n.
‘34/2016’ e n. ‘1337/2016’ – aggiornamento della situazione della
riorganizzazione dei servizi di raccolta domiciliare e della situazione
impiantistica regionale di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani –
atto di indirizzo per lo svolgimento delle attività dell’autorità umbra
per rifiuti e idrico (Auri) – relazione in adempimento alla clausola
valutativa di cui all’art. 49 della Legge regionale n. ‘11/2009’ (norme
per la gestione integrata dei rifiuti e la bonifica delle aree inquinate).
Relatore: Eros Brega (presidente II Commissione). – Relazione, riferita agli
anni dal 2013 al 2016, sullo stato qualitativo, quantitativo ed economico del
sistema dei servizi per la prima infanzia, in adempimento alla clausola
valutativa di cui all’art. 24 della Legge regionale n. ‘30/2015’ e
successive modificazioni ed integrazioni (sistema integrato dei servizi socio
– educativi per la prima infanzia). Relatore: Carla Casciari. – Relazione del
collegio dei revisori dei conti sull’andamento della gestione finanziaria
della Regione nel terzo trimestre 2017. Relatore: Andrea Smacchi.