Perugia, arriva in Umbria la campagna per combattere la Psoriasi

PERUGIA – Sabato 21 Novembre a Perugia fa tappa la campagna informativa “Psoriasi: Informarsi è curarsi” che vede coinvolte 10 città su tutto il territorio nazionale.  I medici dermatologi  dell’Azienda Ospedaliera di Perugia forniranno informazioni e consulti clinici gratuiti sulla malattia, oggi ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata.

L’obiettivo della campagna è duplice: sensibilizzare le persone sull’importanza di una diagnosi precoce e di una terapia corretta per  il trattamento della psoriasi ed  informare i pazienti affetti dalla malattia sulle cure a disposizione e sui progressi della medicina. Le terapie attualmente a disposizione permettono infatti ai pazienti di convivere con la psoriasi senza rinunciare alla propria vita sociale.

Per l’intera giornata di sabato 21 novembre, dalle ore 9 alle ore 17, i  pazienti  di psoriasi che vorranno ottenere un consulto gratuito potranno incontrare i  “camici bianchi”  guidati dal direttore della struttura complessa di  Dermatologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia  Prof. Luca Stingeni, presso la Sala Caminetto della Rocca Paolina.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Perugia, in collaborazione  con l’Azienda Ospedaliera di Perugia  e l’Università di Perugia. Nel  Centro di cura per la psoriasi presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, considerato di livello nazionale per la diagnosi e cura, prestano servizio oltre al  Professor Luca Stingeni, la Dott.ssa  Katharina Hansel, il Dottor Danilo Assalve e tre unità infermieristiche. “Il  nostro centro – dice il Prof. Stingeni -. dispone di un  ambulatorio per prelievi ematici e terapia topica, due ambulatori di fototerapia,  un ambulatorio per la valutazione psicologica medica dei pazienti psoriasici e un ambulatorio dedicato ai pazienti con psoriasi moderata-severa , dove vengono curati seguendo un percorso terapeutico adeguato con particolare attenzione a quanti sono affetti da più patologie. Ogni settimana  vengono visitati circa 50 pazienti, dei quali il 10%  per una prima visita. Dei 1000 pazienti  visitati in un anno,  circa il 90% sonno affetti da psoriasi moderata –grave. La  metà  di questi dei pazienti sono in trattamento sistemico e in costante monitoraggio clinico”.

Il Centro Psoriasi  si trova in Via a Enrico dal Pozzo, Pad X, I° Piano  (l per prenotazione telefonica: 075 5783451). La campagna di informazione su tutto il territorio nazionale si è resa necessaria per il numero dei pazienti in Italia -1 milione e 600- e per l’incidenza  nella vita sociale che la patologia  determina nei pazienti.  Secondo i più recenti studi la psoriasi è la manifestazione esteriore di una situazione patologica più complessa, è la cosi detta “punta dell’iceberg” di malattie correlate come l’artropatia, la cardiopatia, l’ipercolesterolemia, l’obesità, l’ipertensione arteriosa, la depressione patologica e il diabete. Un campanello d’allarme che se tenuto nella giusta considerazione può portare ad una diagnosi tempestiva e precoce, scongiurando così l’insorgere o il peggioramento delle patologie correlate.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.