Perugia, delegazione di Aix En Provence ricevuta a Palazzo dei Priori
PERUGIA – L’assessore alla cultura, turismo ed università Teresa Severini ha ricevuto questa mattina nella sala Rossa di palazzo dei Priori una delegazione di iscritti all’Associazione Filatelica di Aix En Provence, oggi a Perugia per partecipare al convegno nazionale sulla filatelia, in corso di svolgimento a Ponte San Giovanni, organizzato dall’Associazione G.B. Vermiglioli (120 membri circa), attiva nel Capoluogo umbro ormai dal 1954. Si tratta della 48^ edizione del convegno.
Le due associazioni filateliche sono gemellate ormai da 20 anni, con continui scambi di visite che si susseguono reciprocamente anno dopo anno.
L’assessore Severini, nel ricevere gli ospiti, ha rivolto un caloroso saluto di benvenuto ai membri delle due associazioni presenti. “Sono felice – ha detto – di essere qui a rappresentare l’Amministrazione comunale in occasione del vostro 20esimo anniversario di gemellaggio; ritengo che le vostre associazioni rappresentino una parte fondamentale nell’ambito del più ampio gemellaggio che lega da tanti anni (circa 48) Perugia ed Aix en Provence”.
L’assessore Severini ha tenuto a precisare che i gemellaggi rappresentano per le città coinvolte una straordinaria forma di arricchimento dal punto di vista culturale, turistico, economico e delle relazioni sociali. Ha altresì ribadito che l’Amministrazione Romizi è dall’inizio del suo mandato molto attenta a valorizzare ogni età ed aspetto della cultura; pertanto ogni iniziativa, che coinvolga la scuola, l’università o associazioni merita massima attenzione.
Il presidente dell’associazione filatelica di Aix en Provence, Yvon Romero, ha ricordato che il primo incontro tra i due organismi risale al 1998, tanto è vero che quest’anno si festeggiano i 20 anni di gemellaggio, divenuti nel tempo forte amicizia.
Romero ha evidenziato che, pur non avendo le due associazioni, per fortuna, vissuto periodi di guerra, tuttavia hanno il dovere di lavorare lo stesso per favorire la pace. Il gemellaggio, dunque, rappresenta un modo per contribuire a mantenere la pace, attraverso l’amicizia e la collaborazione.
Il presidente dell’associazione Vermiglioli Fabio Petrini ha ricordato con orgoglio che il convegno di quest’anno sulla filatelia, di livello nazionale, spegne le 48 candeline e si avvicina a festeggiare, simbolicamente, le nozze d’oro. Ora l’obiettivo, per altro verso, è di festeggiare le nozze d’argento per ciò che concerne il gemellaggio con l’associazione filatelica di Aix en Provence, giunto ai 20 anni. Anche Petrini ha ribadito che il gemellaggio nel tempo si è trasformato in forte e salda amicizia.
Alla fine dell’incontro tradizionale scambio di doni: la delegazione francese ha donato a quella perugina una raccolta di tutti i più importanti architetti italiani che hanno contribuito a rendere grande la Francia, il primo dei quali è il perugino Alessi.
Riallacciandosi a ciò, l’assessore Severini ha ricordato che Perugia è città della storia, una storia importante indissolubilmente legata all’architettura tramite i suoi inimitabili monumenti. L’auspicio, pertanto, è che i giovani alzino lo sguardo per ammirare le grandi cose ereditate dal passato. In questo contesto anche la filatelia può essere uno strumento utile per favorire l’acquisizione di questa cultura.
Ben vengano dunque i legami di gemellaggio/amicizia perché l’Europa ne ha molto bisogno.
Alla fine assessore e presidenti hanno sottoscritto una pergamena in ricordo dei 20 anni di legame tra le due associazioni filateliche.