Perugia, Montebello e Ferro di Cavallo nelle priorità del Comune

PERUGIA – La commissione urbanistica del Comune di Perugia ha discusso due ordini del giorno che sanciscono due importanti priorità per l’amministrazione: il primo relativo alla sulla situazione di degrado e di pericolo del percorso pedonale di Montebello e il secondo sugli Interventi di manutenzione nella zona di Ferro di Cavallo.

Con il primo il consigliere Mirabassi chiedeva l’impegno da parte di Sindaco e Giunta ad intervenire urgentemente per rimuovere tutti gli ostacoli lungo il percorso pedonale di Montebello, a provvedere a ripristinare la sua sicurezza, anche attraverso la sostituzione e il consolidamento delle staccionate usurate e a sollecitare la Provincia affinché provveda allo sfalcio dell’erba. L’ordine del giorno è stato però ritirato dal proponente perché a seguito della sua presentazione e a successivamente ad un sopralluogo effettuato dai Consiglieri Comunali Alvaro Mirabassi, Erika Borghesi ed Otello Numerini, sia la Provincia che l’Agenzia Forestale, su indicazione e su sollecito del Comune di Perugia, hanno impiegato i propri mezzi e i propri uomini per rimuovere gli ostacoli presenti lungo il percorso, per sostituire e consolidare le staccionate ormai usurate e pericolose e per provvedere allo sfalcio dell’erba.

Invece l’ordine del giorno di Mirabassi e Borghesi con cui si chiedeva di intervenire tempestivamente nell’area verde per renderla di nuovo fruibile per i residenti di Ferro di Cavallo, anche al fine di evitare che la precaria situazione igienico-sanitaria possa degenerare e di tutelare la pubblica incolumità, rendendo sicure le strade del quartiere e mettendo in cantiere interventi di bitumatura delle strade e di risistemazione della segnaletica orizzontale, è stato approvato all’unanimità. Tutti i membri della commissione, di maggioranza e di opposizione, hanno quindi riconosciuto la validità della proposta. Ad oggi si era provveduto soltanto ad un intervento parziale, nello specifico si era intervenuti soltanto sull’area verde, ma ancora le problematiche da risolvere sussistono e per questo motivo i proponenti, ai quali si è aggiunto anche il Consigliere Comunale della Lega Nord Michelangelo Felicioni, hanno comunque deciso di andare avanti con la loro proposta, al fine di ridare forza e validità al loro ordine del giorno affinché gli uffici comunali competenti possano attivarsi al più presto per risolvere le problematiche in sospeso riguardanti le panchine e la segnaletica orizzontale. I Consiglieri Comunali del Partito Democratico Alvaro Mirabassi e Erika Borghesi ringraziano quindi tutti membri della commissione per la sensibilità dimostrata, evidenziando come la collaborazione produce sempre importanti risultati per la collettività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.