Perugia, uova di Pasqua per comprare i computer alle classi montessoriane
PERUGIA – Quattro uova di Pasqua per cinque nuovi computer. È l’obiettivo di una pesca di beneficenza organizzata per le classi montessoriane delle scuole Primo Ciabatti ed Enzo Valentini di Perugia (Istituto Comprensivo Perugia 2), su iniziativa del consigliere d’istituto e rappresentante della 1C Filippo Sargentini.
“Ora c’è bisogno della collaborazione di tutti – spiega Sargentini – per poter raggiungere l’obiettivo primario che è quello di permettere ai nostri bambini di poter svolgere a scuola degnamente l’attività d’informatica”. Secondo il Metodo di Maria Montessori il bambino ha bisogno di un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente, un ambiente ricco di motivi di interesse che si prestano ad attività e invitano il bambino a condurre le proprie esperienze. Non v’è dubbio che il computer ormai faccia parte dell’esperienza quotidiana anche dei bambini e questa iniziativa ha lo scopo di inserirlo nell’ambito didattico per fornire ai piccoli nuovi stimoli assieme all’apprendimento di un uso corretto di questo potente strumento.
“Con un biglietto della lotteria – spiega Sargentini – si può vincere una delle uova di Pasqua messe in palio. Il ricavato verrà devoluto interamente all’acquisto di cinque computer: quattro per il Ciabatti e uno per il Valentini. I biglietti potranno essere acquistati al prezzo di 5 euro l’uno direttamente dai rappresentanti di classe, o anche presso il Bar Lupi dove saranno esposte le uova”. L’iniziativa infatti è rivolta non solo a genitori e bambini delle due scuole ma è aperta a tutti i cittadini che vorranno partecipare. L’estrazione avverrà la mattina del 23 marzo 2016, ultimo giorno di scuola prima delle vacanze pasquali, nella palestra del Ciabatti in via Brunamonti. I premi, quattro uova di cioccolato da 3 chili ciascuna, conterranno ognuna due sorprese del valore di circa 200 euro: uno per i genitori e uno per il bambino. L’iniziativa è stata portata anche all’attenzione del sindaco di Perugia Andrea Romizi, il quale ha espresso il suo personale ringraziamento all’organizzatore per l’impegno profuso e l’augurio che tale iniziativa possa permettere di raggiungere importanti traguardi.
