Regione, martedì riunione del consiglio regionale: all’ordine del giorno politiche giovanili e familiari

PERUGIA – Martedì prossimo torna a riunirsi il consiglio regionale dell’Umbria, convocato dalla presidente Donatella Porzi. Si comincia con il question time e po si affronteranno temi istituzionali e le mozioni calendarizzate. La prima interrogazione è di Solinas, Chiacchieroni (Pd) e Rometti (SeR) per l’assessore regionale Luca Barberini, al quale viene chiesto lo stato di attuazione della legge regionale 7 del 2014 sulle “Disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi’”. Poi tocca a Valerio Mancini (Lega) che chiederà all’assessore Fernanda Cecchini gli “intendimenti della Giunta per salvaguardare le produzioni sul territorio umbro dell’azienda Aboca”. Silvano Rometti (SeR) chiede gli intendimenti della giunta riguardo gli interventi relativi ad edifici privati, ubicati nel territorio dei comuni di Avigliano umbro, Giove, Narni e Stroncone, danneggiati dal sisma del 16/12/2000”. Risponderà la presidente Catiuscia Marini. Sergio De Vincenzi (Ricci presidente) chiederà all’assessore Luca Barberini il futuro e il ruolo dell’ospedale di Branca. Per Barberini anche l’interrogazione di Nevi (Fi) sulla “Riqualificazione dell’ospedale di Narni, validità del piano a suo tempo presentato e tempi previsti per la sua realizzazione”. Claudio Ricci chiede come la giunta regionale intenda reperire le risorse finanziarie ancora necessarie per il  “Terremoto del 2009 a Spina di Marsciano e zone limitrofe”. Andrea Liberati (M5S) parlerà dei diritti dei lavoratori dell’ex Supersconti e dei tagli al loro salario. Risponde l’assessore regionale Fabio Paparelli. I grillini interrogheranno anche sul caso dell’azienda Eskigel.

All’ordine del giorno anche il disegno di legge sulle “Norme in materia di politiche giovanili. Ulteriori integrazioni della legge regionale 14/2010, (disciplina degli istituti di partecipazione alle funzioni delle istituzioni regionali. Iniziativa legislativa e referendaria, diritto di petizione e consultazione)”. Relatore di maggioranza sarà Attilio Solinas (Pd), relatore di minoranza Sergio De Vincenzi (Rp). Per le mozioni quella del centrodestra sull’“Adozione di iniziative da parte della Giunta per il riconoscimento dei valori della famiglia naturale come definita dal codice civile, con l’impegno di prevederne adeguate forme di sostegno”. I consiglieri del Movimento cinque stelle pongono all’attenzione dell’assemblea la mozione sui “Cogedi international spa, titolare del marchio di acqua minerale Rocchetta. Istanza di proroga anticipata della concessione mineraria fino al 2040, con incremento del volume dei prelievi in territorio del comune di Gualdo Tadino. Adozione di iniziative da parte della Giunta per l’immediata effettuazione di un’analisi idrogeologica, il mantenimento di un patrimonio ambientale integro per le future generazioni, nonché la salvaguardia dei diritti economici delle popolazioni interessate dai prelievi medesimi”. Rometti chiede alla giunta l’adozione di iniziative per la proroga di decreti di nomina delle guardie venatorie volontarie, in scadenza il 31 12 2015. L’ultima mozione all’ordine del giorno è quella di Marco Squarta (Fdi) per “Iniziative da adottarsi da parte della Giunta al fine di contrastare il fenomeno delle dipendenze fra giovani e adolescenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.