Sisma, l’Udinese calcio donerà un impianto sportivo alla Valnerina
Il Friuli è vicino all’Umbria terremotata attraverso lo sport e la mediazione della città di Foligno, gemellata con Gemona, proprio nel segno del sisma che le ha duramente colpite rispettivamente nel ’76 e nel ’97. Grazie all’iniziata promossa dal sindaco della città friulana, Paolo Urbani, infatti, l’Udinese calcio ha promosso una raccolta fondi per realizzare una palestra o un campo da calcio in uno dei comuni terremotati della Valnerina.
L’iniziativa – secondo quanto riferito dal Messaggero Veneto – è stata lanciata l’8 gennaio scorso prima del fischio d’inizio della partita Udinese-Inter, presente il presidente del Gal (Gruppo di azione locale) Valle umbra e Sibillini Gianpiero Fusaro. Prima del match è stato letto un messaggio che invitava i tifosi ad acquistare i poster realizzati dall’Udinese calcio per ricordare i 120 anni della sua storia per donare il ricavato alla realizzazione di un impianto sportivo nelle zone colpite dal sisma in Umbria. Lo stesso messaggio verrà letto durante tutte le altre partite in casa, sino alla fine del campionato. Un grande gesto di generosità che è stato molto apprezzato dalla presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Donatella Porzi, in visita a Gemona lo scorso 7 gennaio in occasione della Festa del Tallero, una cerimonia molto sentita a Gemona quest’anno dedicata alle popolazioni del centro-Italia colpiti dal sisma. Anche il presidente del Gal ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, ringraziando tutti i tifosi con un breve intervento allo stadio “Friuli”, davanti a 30mila persone.