“Spina: ieri, oggi, domani”: ecco il video sulla storia dell’antico borgo

MARSCIANO – E’ il titolo del video libro sul borgo in comune di Marsciano che sarà presentato al pubblico il 1° maggio alle 20.00 in occasione dei festeggiamenti per questa significativa data. Ma gli appuntamenti inizieranno alle 18.00 con il concerto della Filarmonica di Spina, alle 19.00 sarà distribuito il “tradizionale” panino con la porchetta e alle 20.00 proiezione del video su Spina, realizzato da Umberto Casella con la consulenza di Luciano Capuccelli e Giampaolo Faloia. Casella, ex dirigente RAI, cine-video amatore, vice direttore della rivista Nuova Armonia, il periodico di Raisenior l’associazione tra dipendenti e pensionati RAI, passa molto del suo tempo nella sua residenza dello storico borgo. E qui ha raccolto testimonianze e la storia del paese dalle origini etrusche e romane fino ai giorni nostri, dando ampio spazio a personaggi, come Fortebraccio, lotte mezzadrili, partiti politici, associazioni e vita rurale in un’oasi di pace e di tranquillità a un passo da Marsciano. “La spina che fa battere il cuore a generazioni” dice l’autore, ma che ha fatto battere il cuore anche a lui con mesi di duro lavoro e di ricerca per ottenere il risultato di questo importante documento per la storia della località e del territorio. Hanno annunciato la presenza all’evento il sindaco di Marsciano  Alfio Todini e il consigliere Guido Santarelli nonché il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni. Il video-libro è stato realizzato grazie alla collaborazione del comune di Marsciano, dell’Associazione Polisportiva Spina, della Filarmonica Giuseppe Verdi, della Pro Loco e dell’AVIS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.