Terni, il sindaco “blinda” l’assessore alla scuola Carla Riccardi

TERNI – Nomina e funzioni dell’assessore alla scuola Carla Riccardi sono legittime. A sostegno della scelta dell’amministrazione comunale arrivano due note, una del dipartimento della Funzione Pubblica servizio studi e consulenza trattamento personale e l’altra del ministero dell’Istruzione, che confermano che la presenza  negli organi di indirizzo politico degli enti locali dei dirigenti scolastici è legittima e non è incompatibile. Il ministero, riferendosi ai dirigenti scolastici, scrive che: “Ad essi non si applicano i divieti perché questi si riferiscono esclusivamente agli incarichi dirigenziali presso le amministrazioni regionali e locali e gli enti da esse vigilate”.  Il ministero cita anche un precedente parere della Funzione Pubblica, a firma del capo di dipartimento, che era giunto alle stesse conclusioni.

“Queste due note – dichiara l’amministrazione comunale – confermano che la nomina da parte del sindaco Leopoldo Di Girolamo dell’assessore alla Scuola nella persona della preside Carla Riccardi è legittima così come le funzioni di assessore.  D’altronde già verifiche in tal senso era state intraprese al momento della nomina della dirigente scolastica. A queste si aggiunge il pronunciamento di due organi fondamentali per la pubblica amministrazione che hanno escluso elementi di incompatibilità per i dirigenti scolastici impegnati nel ruolo di amministratori pubblici negli enti locali.  Si tratta di due note esaustive, peraltro le uniche in possesso dell’amministrazione comunale. E’ auspicabile che questi  pareri servano a sgombrare il dibattito politico e non, da polemiche che vogliono delegittimare la presenza in giunta dell’assessore Riccardi  e non affrontare le problematiche del mondo scolastico cittadino”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.