Terremoto, a Norcia anche volontari marscianesi

NORCIA – Nel tardo pomeriggio di giovedì 25 agosto una delegazione composta da volontari della Protezione civile e dal Sindaco Alfio Todini ha consegnato al Centro operativo di Norcia, con l’uso di mezzi messi a disposizione anche da privati, i materiali raccolti a Marsciano presso la sede della Protezione civile e destinati alle popolazioni colpite dal sisma. Si tratta in particolare di acqua e coperte, come da richiesta della Protezione Civile Umbra, che sono state donate da molti cittadini marscianesi e associazioni che hanno risposto all’appello fatto subito dopo l’evento sismico.

“Un grande grazie – ha affermato il Sindaco Todini – a tutti i marscianesi per la solidarietà dimostrata anche in questa occasione e di cui continuerà ad esserci bisogno nelle prossime settimane. E naturalmente un grazie va a tutti coloro che si sono attivati e impegnati, attraverso vari canali, nel portare aiuto e sostegno alle popolazioni colpite. Una menzione particolare la meritano, ancora una volta, i volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile. Quelli già presenti nelle aree colpite, quelli che partiranno a breve e coloro che, lavorando da Marsciano, stanno fornendo un supporto altrettanto importante. Nel frattempo ricordo che la Regione Umbria ha invitato i cittadini a sospendere la consegna di altro materiale ai centri di raccolta, in attesa di valutare eventuali ulteriori esigenze, in modo da non disperdere risorse e rispondere agli effettivi bisogni che emergono di volta in volta”.
La Regione Umbria ha attivato anche un conto corrente (IBAN: IT32R02008 03033000104429137 – “Regione Umbria Sisma agosto 2016”) dove è possibile fare donazioni e a cui la Protezione Civile attingerà per specifiche azioni da mettere in campo. Restano inoltre attivi gli altri canali per effettuare donazioni a partire dal numero 45500 per donare da telefono fisso o cellulare.
Il Gruppo di Protezione civile di Marsciano, guidato dal responsabile Luca Montagnoli, è al momento impegnato con 8 volontari proprio a Norcia, dove è arrivato nella prima mattina di mercoledì 24, a poche ore dal sisma e dopo che gli stessi volontari avevano effettuato nella notte, in accordo con il Sindaco Todini, un primo sopralluogo sul territorio comunale di Marsciano per controllare l’eventuale presenza di danni. I volontari marscianesi hanno lavorato all’allestimento di un campo a ridosso del centro storico di Norcia e a San Pellegrino, una delle frazioni più colpite dove si registrano molti edifici inagibili. La Protezione civile di Marsciano si occupa inoltre della cucina allestita presso il campo di Norcia. Nella giornata di oggi ci sarà la partenza da Marsciano di altri 4 volontari.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.