Terremoto, Ingv: 48.200 scosse dal 24 agosto

Il numero di eventi della sequenza sismica in Italia Centrale ha superato complessivamente i 48.200 dal 24 agosto 2016. Rispetto all’ultimo aggiornamento di ieri, 20 gennaio alle ore 11, non si sono registrati eventi di magnitudo maggiore o uguale di 4.0, mentre sono stati 5 i terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4 localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), prevalentemente nell’area a sud tra le province dell’Aquila e Rieti. La sequenza continua a essere molto attiva nella parte meridionale tra le province dell’Aquila (Montereale, Pizzoli, Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno) e Rieti (Amatrice).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.