Todi, alla scuola d’infanzia Broglino al via due corsi di musica per bambini
TODI – Sono iniziati oggi, alla scuola dell’Infanzia “Broglino” di Todi, i due nuovi corsi di musica per bambini Musicainfasce® e Sviluppomusicalità®, progetti formativi di eduzione alla musicalità attuati dalla Scuola Comunale di Musica di Todi con Virginia Romagnoli, insegnante associata Aigam (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale), ed in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Direzione Didattica di Todi.
I corsi Musicainfasce® (per bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un adulto) e Sviluppomusicalità® (rivolti a bambini da 3 a 5 anni), che termineranno a fine giugno, si tengono tutti i sabati mattina dalle ore 10 alle 12, e sono svolti da Virginia Romagnoli, docente associata Aigam, l’unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin E. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia. Dal maggio 2000, anno della sua fondazione, l’associazione svolge in Italia e all’estero numerose attività e progetti per favorire l’apprendimento musicale e lo sviluppo della musicalità del bambino a partire dall’età neonatale e propone corsi e concerti per varie fasce d’età. Collabora con le più importanti istituzioni musicali italiane ed internazionali, ed i suoi corsi sono riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Dettagli e contenuti dei due nuovi corsi sono stati illustrati nella conferenza stampa che si è svolta oggi alla Sala del Consiglio comunale di Todi alla presenza dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Todi Catia Massetti, dell’Assessore comunale alla Cultura Andrea Caprini, del Direttore della Scuola Comunale di Musica di Todi Stefano Giardino, di Franca Falchi, Vicaria della Direzione Didattica di Todi, e di Francesco Tofanetti, Presidente Marte Associazione onlus.
“Si tratta – ha sottolineato Catia Massetti – di un progetto che integra l’offerta formativa scolastica a favore dei più piccoli, così come abbiamo fatto con i progetti di educazione alimentare e motoria. La musica è un linguaggio universale, in grado di favorire l’integrazione culturale e la socializzazione dei più piccoli e dei giovani garantendo pari opportunità formative a tutti”.
“Oltre all’aumento del numero degli iscritti – ha affermato Andrea Caprini -, che quest’anno ha raggiunto le quasi 80 unità, i corsi dell’Aigam sono un’ulteriore conferma del livello di qualità raggiunto dalla Scuola Comunale di Musica di Todi grazie all’impegno di tutto il corpo docente. Quest’ultimo progetto si aggiunge a quelli già promossi negli ultimi anni: dagli esami Abrsm, per il conseguimento della certificazione riconosciuta a livello europeo, alla collaborazione con il Liceo Jacopone da Todi e le altre scuole del territorio comunale”.
Stefano Giardino, nel sottolineare l’importanza dell’apprendimento del linguaggio musicale attraverso la voce, ha evidenziato che “come sostiene il Prof. Edwin E. Gordon, il bambino al momento della nascita è nella fase di massima potenzialità per l’apprendimento. Pertanto attraverso la voce entra in contatto con il mondo musicale, permettendogli un domani di essere un fruitore consapevole di tutti i linguaggi musicali che andrà ascoltando, oltre che un potenziale musicista”.