Cucinelli, ok al bilancio: dividendo di 3 centesimi ad azione per gli azionisti

PERUGIA– In data odierna si è tenuta l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti della Brunello Cucinelli S.p.A. – maison italiana operante nel settore dei beni di lusso, quotata dal 27 aprile 2012 sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana – presieduta dal Presidente ed Amministratore Delegato Cav. Lav. Brunello Cucinelli. L’Assemblea degli Azionisti ha deliberato di approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018 e di destinare l’utile di esercizio di Euro 52.124.968 come segue: – quanto all’importo di Euro 20.400.000, assegnando agli azionisti un dividendo di Euro 0,30 per azione, corrispondente ad un pay-out del 40,2% del Risultato di Gruppo. Lo stacco della cedola numero sette avverrà in data 20 maggio 2019 con pagamento il 22 maggio 2019; – quanto all’importo di Euro 31.724.968, a nuovo mediante imputazione alla riserva di utili. Nel corso della seduta è stato presentato il bilancio consolidato della Brunello Cucinelli al 31 dicembre 2018 che ha chiuso con ricavi netti pari a 553,0 milioni di Euro, in crescita dell’8,1% rispetto a Euro 511,7 milioni nel 20172, e un utile netto normalizzato pari a 46,0 milioni di Euro3, in crescita del 9,4% rispetto a 42,1 milioni di Euro nell’esercizio 2017. È stata altresì presentata la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario relativa all’esercizio 2018, predisposta ai sensi degli artt. 3 e 4 del decreto legislativo n. 254 del 2016. L’Assemblea ha approvato la sezione prima della Relazione sulla Remunerazione, redatta dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 123-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, con riferimento alla politica della Società in materia di remunerazione. *** Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Moreno Ciarapica, dichiara ai sensi e per gli effetti dell’articolo 154-bis, comma 2, del D. Lgs. n. 58 del 1998 che l’informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Il verbale dell’Assemblea degli Azionisti della Brunello Cucinelli S.p.A. sarà messo a disposizione del pubblico con le modalità e nei tempi previsti dalla normativa vigente. Brunello Cucinelli S.p.A. è una casa di moda italiana che opera nel settore dei beni di lusso assoluto; specializzata nel cashmere, è oggi uno dei brand più esclusivi a livello mondiale nel settore del prêt-à-porter chic, espressione di lusso quotidiano. La Brunello Cucinelli, fondata nel 1978 dall’omonimo stilista e imprenditore, ha riportato ricavi netti nel 2018 pari a 553,0 milioni di Euro (+8,1% rispetto all’anno precedente), di cui l’84,1% fatturato all’estero, e un EBITDA di 95,1 milioni di Euro, in crescita dell’8,8% rispetto l’Ebitda del 2017, con la presenza di circa 1.800 addetti. Il successo della Brunello Cucinelli affonda le sue radici nella storia e nell’eredità del grande artigianato nonché nella contemporaneità del design: una strategia di valore fondata sulla combinazione di innovazione e artigianalità. L’attenzione e la cura riposte nella realizzazione del prodotto si esprimono attraverso l’utilizzo di materie prime di eccellenza, la sartorialità, l’artigianalità delle lavorazioni, eseguite esclusivamente in Italia, unite al savoir faire e alla creatività, fanno dell’azienda di Solomeo uno dei più esclusivi testimonial del lifestyle italiano nel Mondo. La vita dell’azienda si svolge da sempre nel borgo medievale di Solomeo, alle porte di Perugia. Il brand è oggi distribuito a livello internazionale in oltre 60 Paesi attraverso 127 boutique monomarca (100 boutique dirette e 27 monomarca wholesale) nelle più importanti capitali e città del Mondo e nelle più esclusive località resort, con una presenza selezionata in circa 650 multibrand, compresi i principali department stores del lusso.