Perugia, Breda pensa al 4-2-3-1

Contro l’Avellino con il 4-2-3-1? Ipotesi possibile, anche se non certo definitiva. Si gioca di lunedì sera e di tempo per sperimentare soluzioni alternative ce ne è a sufficienza, ma le intenzioni di Roberto Breda, almeno da quanto si è potuto evincere dal secondo dei due allenamenti in programma oggi, cioè quello pomeridiano, vanno in una certa direzione.

Partiamo quindi dalla fine. In occasione della partitella a metà campo il tecnico ha schierato così la potenziale squadra titolare: il rientrante Rosati in porta; Belmonte a destra, Volta e Dossena (pronto alla riconferma dopo il gol di Cremona) al centro, Pajac a sinistra per quanto riguarda la difesa; un primavera ed Emmanuello mediani; la linea dei trequartisti formata da Mustacchio, Terrani e Falco alle spalle di Falco. Il reparto inedito era quello riguardanti i due mediani, questo perchè Bianco ed Emmanuello, che stavano svolgendo differenziato, hanno lasciato il campo anzitempo a scopo precauzionale, ma torneranno regolarmente a lavorare con la squadra.

Per il resto era assente Lorenzo Del Prete, che sta proseguendo il suo programma di recupero, mentre Coccolo e Frick hanno lavorato a parte.

La partitella finale era stata preceduta dapprima da esercizi consistenti in cambi di gioco e cross, sui quali Breda ha insistito particolarmente, e dal possesso palla, caratteristica che non deve mai mancare ad una squadra dall’elevato tasso tecnico.

Chiudiamo con il programma settimanale: il Perugia tornerà in campo anche nel giorno di Ognissanti, per la precisione alle ore 15. Stesso orario per giovedì 2, mentre venerdì, sabato e domenica si andrà avanti con sedute mattutine che inizieranno alle ore 10:30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.