Gualdo Tadino, al museo dell’Emigrazione anteprima del IV Convegno nazionale della toponomastica femminile

GUALDO TADINO – Giovedì 17 alle 17 la città ospiterà il “IV Convegno nazionale di toponomastica femminile”. L’iniziativa si terrà presso il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti e vedrà la presenza della scrittrice Ester Rizzi, autrice di “Camicette Bianche. Oltre l’8 Marzo”. La Rizzi relazionerà sul suo libro e spiegherà i temi promossi dal Gruppo Toponomastica Femminile, realtà nata nel 2012 con l’obiettivo di diffondere la memoria femminile per costruire nuove identità di cittadinanza.

Anche i nomi delle nostre strade e delle nostre piazze contribuiscono a creare la cultura di un popolo, definendone le figure storiche degne di memorabilità. Ma se tali figure illustri sono quasi sempre maschili, quali le conseguenze nella percezione delle persone?”. E’ questo il quesito lanciato dal Gruppo Toponomastica Femminile, che nell’anteprima gualdese cercherà di illustrare i contenuti dell’appuntamento in programma dal 18 al 20 settembre presso la Libera Università di Alcatraz. Terminato l’incontro seguirà una visita al Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti.

Quella che ospiteremo a Gualdo Tadino presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione – sottolinea il sindaco di Gualdo Tadino e Presidente del Polo Museale, Massimiliano Presciutti – è senza dubbio un’iniziativa di spessore, che mette in risalto dei temi fondamentali come l’emigrazione ed il ruolo delle donne nella società attuale associandole ad un ambito esclusivo come quello della toponomastica. Ringrazio il Gruppo Toponomastica Femminile per aver scelto la nostra città ed il Polo Museale per presentare l’anteprima di questo importante convegno nazionale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.