Gualdo Tadino, il sindaco Presciutti candida la città per ospitare l’Erasmus della Terza età

GUALDO TADINO – L’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Assisi Eugenio Guarducci qualche giorno fa ha lanciato la proposta di far diventare l’Umbria sede dell’Erasmus della Terza età. Un’iniziativa destinata agli stranieri over 60 (e viceversa agli italiani sopra i 60 anni) che potrebbero venire per qualche mese in Italia e più precisamente in Umbria, sulla scia di quanto avviene per i tradizionali scambi Erasmus Universitari, per partecipare a vari corsi, passeggiate ed escursioni. L’idea è piaciuta molto anche al Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti che si è reso disponibile a sposare la proposta e ad un confronto in merito per candidare Gualdo Tadino ed i comuni della fascia appenninica a confine fra Umbria e Marche ad un ruolo attivo nel progetto.

Di seguito la missiva inviata dal primo cittadino Presciutti al Sindaco di Assisi Stefania Proietti e all’Assessore al Turismo e Cultura del Comune di Assisi, Eugenio Guarducci.

 

Gualdo Tadino, 06/02/2017

Alla C. A.

Sindaco Comune di Assisi, Dott.sa Stefania Proietti

Assessore al Turismo e alla Cultura Comune di Asssi, Dott. Eugenio Guarducci

Oggetto: Proposta Erasmus della Terza Età.

Preg.mi Dott.ssa Proietti e Dott. Guarducci,

negli ultimi giorni si fa un gran parlare dell’interessante proposta lanciata dall’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Assisi, Dott. Guarducci riguardo alla possibilità di dedicare un progetto Erasmus a persone over 60 da poter ospitare nella nostra regione Umbria.

Un’idea che reputo molto interessante, che trova il mio consenso e quello dell’Amministrazione Comunale che ho l’onore di guidare. L’Erasmus è infatti un’esperienza senza dubbio unica dal punto di vista dello scambio di idee, della cultura e delle tradizioni, sia per le persone che lo compiono sia per i Comuni e le città che hanno il piacere di ospitare questi “viaggiatori oltre confine”. Effettuarlo in un’età più matura rispetto ai canonici “venti anni” può inoltre apportare anche ulteriori vantaggi dovuti all’esperienza personale accumulata nel corso della vita (dal punto di vista professionale e umano). Tutto questo senza considerare, inoltre, anche i vantaggi che porterebbe un’iniziativa del genere ad una Regione come l’Umbria, in termini di rilancio dell’economia e del turismo (anche in seguito agli ultimi spiacevoli eventi sismici) e promozione del territorio a livello Europeo.

Come primo cittadino del Comune di Gualdo Tadino sono quindi pienamente disposto a sposare la proposta lanciata dall’Assessore Guarducci e pronto ad un confronto di merito per poter candidare ad un ruolo attivo nel progetto Gualdo Tadino ed i comuni della fascia appenninica a confine fra Umbria e Marche.

Affermo senza presunzione che l’Erasmus della Terza Età in Umbria si possa fare realmente e Gualdo Tadino abbia diversi requisiti interessanti da mettere sul piatto per collaborare in sinergia ad Assisi ad un progetto concreto è realizzabile.

In primis parlo delle tante associazioni dedicate alle persone over 60 presenti a Gualdo Tadino quali Unigualdo, Associazione della Terza Età, ecc. Mi riferisco poi ai diversi luoghi di interesse dal punto di vista culturale e naturalistico da poter visitare, come il circuito del Polo Museale (con all’interno il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti, il Museo Rubboli fiore all’occhiello della tradizione ceramica del territorio, il Museo Civico Rocca Flea con esposizioni sempre diverse di grande livello di artisti vari, ecc) e i paesaggi incontaminati ed incantevoli delle montagne dell’appennino umbro. A questo aggiungo, infine, una buona disponibilità di locali nel centro storico e in altre zone della città da poter destinare oltre che alla recettività anche ad attività da sviluppare in laboratori (come corsi per attività artigianali, ecc.).

Un progetto innovativo, quello dell’Erasmus della Terza Età, che darebbe un impulso forte all’intera fascia appenninica dove Gualdo sorge e fungerebbe anche da volano di sviluppo in un’area fortemente colpita dalla crisi economica causata in gran parte dalle difficoltà della Ex Merloni.

La città di Gualdo Tadino è dunque pronta a fare la sua parte per cercare di realizzare concretamente un’iniziativa ambiziosa ma molto stimolante come l’Erasmus della Terza Età. Si tratta di un’opportunità incredibile che non possiamo farci sfuggire.

In attesa di un vostro cortese riscontro e complimentandomi ancora per la splendida proposta lanciata mi è gradita l’occasione per augurare Cordiali Saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.