Gubbio, Venerucci (Pd): “Liste d’attesa bibliche per una visita medica”

GUBBIO – Tempi d’attesa di 730 giorni per una visita senologica all’ospedale di Emergenza urgenza di Gubbio – Gualdo, 1 anno per una visita oculistica e sei mesi per un Eco-tiroide o Edo – addome sempre nella stessa struttura. Tempi che la consigliere dem Virna Venerucci “fuori da ogni possibile soglia temporale accettabile” e per questo ha presentato un ordine del giorno in cui impegna sindaco e giunta “ad attivarsi immediatamente con la Presidente Marini, l’Assessore alla Sanità Antonio Bartolini e con il Direttore Generale dell’Asl.1 Andrea Casciari, affinché siano prese misure straordinarie per abbattere le liste d’attesa in particolare per le citate diagnostiche”.

La considerazione che viene fatta è che “secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la prevenzione ed il monitoraggio sono strumenti fondamentali per garantire una buona salute, anche attraverso idonee attività diagnostiche. Una buona e  precoce diagnosi può identificare eventuali patologie e permettere di intervenire con adeguati trattamenti in tempi rapidi, elevando le probabilità di guarigione. La realizzazione di molte attività diagnostiche – dice la consigliera – sono strettamente connesse alla gestione delle liste di attesa che rappresentano nel nostro S.S.R. uno dei problemi maggiormente avvertiti dai cittadini”.

La Venerucci ricorda anche che la presidente Marini e l’assessore regionale Bartolini “hanno presentato il programma per l’abbattimento delle liste d’attesa per la Sanità nella Regione Umbria, con un impegno entro il biennio 2016-2018 a portare i tetti massimo di attesa in 30 e 60 giorni. Ogni Azienda Sanitaria dovrà rispettare i tempi massimi di attesa, fissati a 30 giorni per le prime visite specialistiche e a 60 giorni per gli esami strumentali di primo accesso, almeno in una struttura erogatrice nell’ambito del proprio ambito territoriale. Per raggiungere questo obiettivo di contenimento delle liste di attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, la Giunta regionale ha previsto un ulteriore fondo di due milioni e mezzo di euro ed una serie di misure che dovranno essere attivate dalle stesse”.

In questo contesto la Venerucci ricorda i tempi di attesa nell’Asl1 ed in particolare per l’Ospedale di Emergenza Urgenza di Gubbio – Gualdo si stanno verificando dei tempi non sostenibili in merito ad alcuni visite diagnostiche chiedendo quindi l’intervento dei vertici di Palazzo Pretorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.