Presentazione del candidato sindaco Enrico Valentini e dei candidati della lista Obiettivo-Gualdo

 

GUALDO CATTANEO – “Sono onorato di poter rappresentare un’area di rinnovamento di cui Gualdo Cattaneo ha fortemente bisogno, ferma ancora al diktat di “rinnovamento” di chi per molti anni ha rappresentato il “sistema immobile” di questo comune”. Enrico Valentini, candidato sindaco della lista Obiettivo-Gualdo è pronto a presentarsi alla città insieme alla sua squadra per le prossime elezioni amministrative. L’appuntamento è mercoledì 1 maggio alle ore 18 nel Parco Acquarossa di Ponte di Ferro di Gualdo Cattaneo alla presenza del senatore della Lega e presidente della commissione Difesa Donatella Tesei, dell’onorevole Catia Polidori e della coordinatrice provinciale di Forza Italia Laura Buco.

“Chiunque prometta miracoli perde già in partenza – spiega Enrico Valentini – e la nostra meravigliosa squadra ci metterà il cuore, la testa, la competenza ed una grande volontà di essere al vostro servizio. Abbiamo tante cose da cambiare, insieme, con noi”.

Enrico Valentini, classe 1982, è un sottufficiale in servizio  dell’Aeronautica Militare. E’ papà di uno spettacolare bimbo di 3 anni di nome Jonas e marito di una splendida donna di nome Sara.

E’ un apicoltore regolarmente registrato, va alla ricerca di tartufo (ha il tesserino per la raccolta) con il suo “super cane” Brino ed ama la montagna. Ha sempre praticato la politica attiva nel territorio dove ha vissuto perché un cittadino ha il dovere di essere parte “pensante” del comune in cui vive a prescindere “dal colore delle idee” che si hanno. Per lui è importante il confronto civile, che considera come l’anima della politica. Fin dalla maggiore età nel suo paese di origine,Trevi, è stato sempre politicamente attivo nell’area centro destra. Trasferito per lavoro nel comprensorio Bolognese, ho avuto un’esperienza bellissima a livello politico dove ho compreso realmente come fare politica ed il significato della frase “metterci la faccia”.

I punti programmatici della lista Obiettivo-Gualdo sono: 1) Futuro della centrale Enel “Vannucci”. Proroga del bando “Enel futur-e” in prossima scadenza. Riattivazione tavolo tecnico con Enel per verificare la disponibilità di Enel di reinvestire nel sito tramite la reindustrializzazione a zero emissioni del sito stesso. Assolutamente no ad inceneritore e qualsiasi altra forma di combustione; 2) Verifica situazione sicurezza degli istituti scolastici comunali ed i  necessari provvedimenti da intraprendere; 3) Trasporti pubblici scolastici per uniformare orari dei bambini che entrano ed escono da scuola. Nuovo bando di gara con vincoli “green” e percorso concordato tramite apposite riunioni con i genitori. Particolare attenzione a chi ha problemi di disabilità, assistenza adulta nei pulmini; 4) Iniziativa pubblico privata per riqualificare o costruire strutture pubbliche private ad oggi in stato di abbandono; 5) Tavolo culturale tra le migliori figure del territorio comunale per creazione del tessuto turistico-culturale.  Coordinazione e rapporti costanti con associazionismo e pro loco in modo da evitare inutili concorrenze e sovrapposizioni; 6) Impianti sportivi e relative convenzioni scadute con punti di sintesi tra comune e associazioni/cooperative; 7) Sicurezza: estendere il sistema di videosorveglianza a tutto il territorio. Wi=fizzare il comune tramite il progetto ‘wi=fi.italia.it”. 8) Decoro urbano: sollecitare anche la popolazione a mantenere il proprio spazio pulito ed in ordine.