Spello, progetto lettura, 8 appuntamenti per i piccoli

SPELLO – In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita per promuovere il diritto alle storie di tutti i bambini, partirà domenica 26 novembre “Esploriamo DENTRO e FUORI di noi”, il progetto promosso dal Comune di Spello in collaborazione con Sistema Museo che propone letture e laboratori rivolti ai bambini in età prescolare e agli alunni della scuola dell’obbligo. Il primo appuntamento che si svolgerà alle ore 17 nello Spazio nati per Leggere della scuola dell’infanzia di Viale Poeta sarà dedicato al “diritto alle storie di ogni bambino” e darà il via a un ricco programma di appuntamenti che si alterneranno fino a maggio 2018 nella Biblioteca Comunale “Giacomo Prampolini” e nello Spazio “Nati per leggere” della scuola dell’Infanzia di Viale Poeta. La Biblioteca, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00-18.30, si conferma nella sua veste “aperta e in movimento” con molteplici iniziative che la rendono sempre più rispondente alle esigenze degli utenti e della città. “Con questo progetto dedicato ai bambini da 0 a 10 anni si rinnova l’impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere e valorizzare la Biblioteca attraverso iniziative che puntano a promuovere la lettura fin dalla giovane età – commenta l’assessora alla cultura Irene Falcinelli -; l’aumento del numero degli utenti e dei tesserati che in questo ultimo anno si attesta intorno al 45%, rappresenta la testimonianza della sinergia instaurata tra Comune, Sistema Museo e le scuole del territorio”. Con il progetto “Animiamo i libri. Letture e laboratori per la scuola”, numerose sono state, infatti, le attività dirette a docenti e scuole del territorio accanto a percorsi di lettura per i più piccoli volti a consolidare la sua funzione di supporto alla formazione e quale incentivo alla promozione della lettura e allo sviluppo di competenze di base. Molto partecipata è stata inoltre l’iniziativa “La Biblioteca in movimento” finalizzata alla promozione e valorizzazione della lettura unitamente ai beni culturali della città con uscite alla Pinacoteca civica, alla Villa dei mosaici di Spello, ai giardini pubblici e a iniziative culturali come Spellolibri. La Biblioteca si è presentata anche come soggetto promotore di eventi culturali con iniziative che spaziano dagli aperitivi letterari alle presentazioni di libri, con lo scopo di unire la cultura letteraria alla cultura enogastronomica, valorizzando i prodotti tipici locali, grazie alla partecipazione attiva alla rassegna letteraria “PASSAparola, Leggi gusta e pensa”. La Biblioteca è infine inserita nel circuito regionale di promozione alla lettura: nello Spazio Nati per Leggere di Viale Poeta, ormai da 4 anni è attivo il progetto Nati per Leggere diventato un importante punto di riferimento per i genitori e bambini in età prescolare che vogliono condividere insieme il piacere e l’amore per la lettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.