Spoleto, alunni della scuola primaria XX Settembre vincono seconda edizione della rassegna teatrale di Norcia

SPOLETO – “Ahh, se non ci fossero gli amici di carta!!!!. Questo il titolo della rappresentazione teatrale, con cui gli alunni della 2A, 3A, 2B e 3B della scuola primaria XX Settembre, si sono aggiudicati il podio nella seconda edizione della rassegna teatrale svoltasi a Norcia. La scuola  primaria XX Settembre, con gli 86 alunni della quattro classi ( seconde e terze), sono saliti sul gradino più alto, conquistando un meritatissimo primo posto ex equo con l’Istituto O.M. “a. De Gasperi – R. Battaglia” di Norcia, che con le classi 4B e 4C,  hanno messo in scena la favola musicale di “Pierino e il lupo”. Questa la motivazione espressa dalla giuria per i piccoli studenti della XX Settembre: per le qualità delle scelte ed esecuzioni musicali e corali, per la compattezza e la coordinazione del numerosissimo gruppo e l’originalità del tema, trattato con estrema sintesi e la contempo chiarezza comunicativa. Particolarmente apprezzato è stato l’effetto scenografico, considerando, tra l’altro, che la scenografia della rappresentazione della XX Settembre, è stata realizzata dal Liceo Artistico di Spoleto, che dimostra sempre disponibilità ed alta professionalità. Il materiale utilizzato, invece, è stato reperito gratuitamente da Grafiche Millefiorini. Il testo della rappresentazione teatrale, che si è aggiudicato questo primo posto, in una rassegna teatrale che sta prendendo sempre più piede, è stato realizzato da Lorella Natalizi, esperta di teatro, e nota professionista in città, che coadiuvata come sempre dalle bravissime insegnanti della scuola XX Settembre,  è riuscita attraverso il teatro, a tirar fuori in  ogni bambino le proprie potenzialità, a superare la timidezza e ad esprimersi in pubblico con disinvoltura e senza esitazione. Evidentemente questo è un segnale importante, ed evidenzia come scegliere la cultura sia sempre un buon esempio. Molto soddisfatta anche la dirigente della scuola XX Settembre, Norma Proietti,  che ha ringraziato docenti, esperti e ovviamente i veri protagonisti, ossia i bambini, che divertendosi ed imparando hanno avuto anche la soddisfazione di stringere la coppa consegnatagli per un meritatissimo primo posto.

Simona Del Bello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.