30 e 31 luglio banchetto barocco e corteo storico a Milano

FOLIGNO – La Quintana sbarca all’Expo 2015 con un imponente banchetto barocco e un corteo di 200 personaggi. La più importante delle rievocazioni storiche italiane sarà presente alla vetrina mondiale di Milano il 30 e il 31 luglio prossimi, grazie al sostegno del Gal Valle Umbra e alla collaborazione della Regione Umbria che ha inserito la grande festa di Foligno nel panorama delle eccellenze regionali.
“Desidero ringraziare di cuore il presidente del Gal Valle Umbra, Gianpiero Fusaro che ha sostenuto questa prestigiosa iniziativa – ha detto il Presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli – e la governatrice dell’Umbria, Catiuscia Marini che ha messo a totale disposizione della Quintana le strutture operative della Regione”.
La trasferta milanese sarà caratterizzata da due eventi: un esclusivo banchetto barocco, trionfo della gastronomia secentesca che esalta la qualità dei prodotti tipici del territorio, per 50 ospiti nell’Opening Umbria Experience dell’ADI per Expo di via Bramante ed un corteo nel Decumano dell’Expo per ammirare i sontuosi abiti rigorosamente fedeli ai dettami della moda dell’epoca.
Giovedì 30 luglio, alle ore 20, l’Opening Umbria Experience ospiterà prima la presentazione dell’evento e poi, alle ore 21.30, i fortunati commensali, ospiti della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli si caleranno in un suggestivo e opulento convivio barocco ricco di effetti visivi e di sapori. Il tema scelto è l’alternanza delle 4 stagioni che si materializza sia nelle forme delle arti figurative, sia negli apparati effimeri e nei trionfi della tavola. Le stagioni si susseguiranno scandendo golosamente il tempo al ritmo dei serviti di cucina e di credenza.
Venerdì 31 luglio, alle ore 16.30, alfieri, tamburini, chiarine, nobili e nobildonne, un corteggio di 200 personaggi, partiranno da Cascina Triulza per attraversare il Decumano fino all’Anfiteatro. Cibo e artigianato di grande qualità, dunque, per regalare un evento che rimane nel cuore di chi lo vive. La Quintana di Foligno, infatti, è ormai diventata il perfetto testimonial dell’Umbria perché racchiude tutte le eccellenze di questo territorio come quelle culturali, storiche, enogastronomiche, architettoniche e rievocative della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.