Confartigianato Foligno, seminario su come valorizzare il brand nel web

Foligno – Il ritorno dell’emergenza Coronavirus e le misure restrittive che stanno nuovamente interessando numerose attività confermano l’importanza degli strumenti digitali per le imprese.

Per supportare tutte le imprese, anche quelle di piccole dimensioni, in questo fondamentale e necessario passaggio, il DIH Confartigianato Imprese Foligno ha organizzato una serie di iniziative formative mirate.

Dopo gli incontri che si sono svolti tutta l’estate, organizzati insieme ad Artigianservizi, la Digital Innovation Hub (DIH) di Confartigianato Imprese Foligno, insieme al proprio pool di esperti, riprende l’appuntamento mensile con “I martedì dell’innovazione”.

Tutte le iniziative sono gratuite perché finanziate nell’ambito del Bando DIH 2019 con il contributo della Camera di Commercio di Perugia.

Il prossimo appuntamento è in programma martedì 3 novembre (ore 17,30) con il webinar sul tema “Digital Brand Positioning: diamo valore alla tua impresa”.

L’incontro si svolgerà in videoconferenza attraverso la piattaforma Goto Training.

Questo il link per l’iscrizione, gratuita:

https://attendee.gototraining.com/r/6707907546289049858

Interverranno Giuseppe Ricci consulente di marketing e comunicazione, Daniele Pelleri presidente “SwizzyLAB an Artigiancassa Company”, Simona Morghenti responsabile area sviluppo d’impresa Confartigianato Cesena.

 

“In uno scenario dove immagine e comunicazione la fanno da padrona – spiega il segretario di Confartigianato Imprese Foligno, Gianluca Tribolati – con un mercato fortemente competitivo e purtroppo segnato dalle incertezze legate alla pandemia Covid-19, oggi più che mai è importante arrivare ad occupare nella mente del consumatore/cliente un posto distintivo.
Ed è lì che deve essere l’impresa. L’obiettivo di questo webinar è proprio quello di far conoscere agli imprenditori gli strumenti da adottare per raggiungere questo obiettivo”.

 

Per ulteriori informazioni contattare Confartigianato Imprese Foligno al numero 0742/391678.