Terni, i carabinieri controllano il territorio: quattro denunce

TERNI – Controllo straordinario del territorio pianificato nel corso dell’ultimo fine settimana da parte del Comando Provinciale di Terni che, sulla base di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e recependo le linee guida dettate dal Prefetto, ha ulteriormente intensificato i controlli su tutta la provincia, impiegando oltre 50 militari e 25 pattuglie.

Nello specifico il Comando Compagnia di Terni nel fine settimana ha denunciato in stato di libertà quattro persone segnalandone cinque alla competente autorità amministrativa.

In particolare, a seguito della denuncia di furto del portafoglio in conseguenza del quale ignoti malfattori hanno effettuato diversi prelievi fraudolenti presso bancomat cittadini in danno di un anziano uomo del luogo, sono state avviate immediate ed articolate indagini che hanno permesso di individuare una giovane donna di origine francese residente nel capoluogo umbro, ritenuta responsabile di ricettazione ed utilizzo fraudolento di carta di pagamento asportata al citato pensionato; inoltre alla stessa donna è stata sequestrata a titolo probatorio la somma in contanti di euro 900,00 circa, oggetti ed abiti vari. Nell’ambito del medesimo servizio, il personale operante ha colto in flagranza di tentato furto in concorso, di carburante su auto in sosta alle porte di Terni, due giovani reatini, i quali approfittando della scarsa presenza di persone data dal particolare periodo estivo, stavano cercando di svuotare il serbatoio di carburante dell’autovettura. Non è andata meglio ad un altro giovane reatino che fermato a bordo di un’autovettura nell’immediata periferia cittadina, è stato denunciato per inosservanza delle misure cautelari dell’obbligo di dimora e del divieto di ritorno in questo Comune.

Mentre, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, in distinte operazioni un totale di cinque ragazzi tra cui uno di origine extracomunitaria, quattro dei quali residenti in questa città ed uno della limitrofa provincia di Rieti, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente tipo hashish e cocaina, e segnalati alla locale prefettura ai sensi dell’art. 75 dpr 309/90 quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Durante il servizio sono state:

  • controllate 86 persone, 72 autoveicoli, 12 arrestati domiciliari, 9 esercizi pubblici e 2 cittadini extracomunitari ambulanti;

  • elevate 10 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di Euro 2.559,00;

  • due veicoli sequestrati per confisca;

  • rinvenuto un veicolo oggetto di furto;

  • effettuate nr. 8 perquisizioni di cui n. 4 con esito positivo;

Sempre nell’ambito del controllo straordinario del territorio, nel fine settimana personale delle Compagnia Carabinieri di Orvieto in una normale controllo delle circolazione stradale hanno sottoposto a controllo un furgone con targa Rumena con all’interno tre cittadini sempre rumeni, trovandoli in possesso di prodotti ittici per un valore di euro 3.000,00. Da una veloce e precisa indagine condotta sul posto i militari hanno accertato che i cittadini comunitari avevano asportato i prodotti poco prima da un’azienda sita a Baschi (TR). I tre cittadini comunitari provenienti dalla provincia di Roma, sono stati per tanto denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per furto in concorso e la refurtiva restituita all’avente diritto.

Sempre nel fine settimana la Compagnia Carabinieri di Amelia nell’abito del controllo straordinario del territorio, a seguito di un controllo della circolazione stradale ha denunciato in stato di liberta un cittadino italiano di anni 22 per guida sotto gli effetti di sostanze stupefacenti e di ebrezza alcoolica, in quanto trovato in possesso di sostanza stupefacente tipo marijuana e per questo segnalato anche alla locale Prefettura quale assuntore.

Sempre i militari di Amelia a seguito d’incidente stradale che ha visto coinvolto un giovane italiano di anni 17 alla guida del suo ciclomotore hanno deferito il giovane in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica in quanto, a seguito di prelievo ematico, è risultato un tasso alcoolico ben al superiore al consentito dal C.d.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.