Torna qualche nuvola sull’Umbria

La pressione atmosferica sul nord italia è in diminuzione per l’Influenza di un vortice depressionario presente sulla Germania centrale, in spostamento nei prossimi giorni sulla Polonia, nel contempo al centro-sud e isole maggiori  l’alta pressione, seppure leggermente indebolita, continua a mantenere un tempo asciutto e soleggiato con temperature più o meno comprese nella norma del periodo. Poi da venerdi  13 un respiro anticiclonico di matrice nord africana farà schizzare in alto le temperature  sopratutto al centro-sud e isole  maggiori, ma al momento sembra un episodio di  breve durata che potrà risolversi in 48-60 ore.

Intanto, in dettaglio per la previsione: oggi martedi 10 nuvolosità variabile al nord in accentuazione sopratutto sull’area alpina con temporali più intensi sul triveneto. Al centro -sud tempo stabile e soleggiato con nuvole di passaggio al centro. Domani mercoledi 11 al nord e sull’Appennino centro-settentrionale nuvoloso con temporali anche forti più frequenti su Triveneto e Emilia Romagna, Al centro variabilità con isolati temporali sulle zone interne , al sud e isole , sereno o poco nuvoloso. Giovedi 12 graduale miglioramento anche al nord e sulle Marche, dove avremo ancora residua nuvolosità con qualche rovescio. Poi da venerdi e per il fine settimana tempo stabile e soleggiato su tutta la penisola a parte i soliti temporali pomeridiani e serali sull’area alpina,con temperature massime in sensibile aumento al centro-sud dove si potranno raggiungere anche i 35-37 gradi, ma come spiegato precedentemente dovrebbe trattarsi di una breve ondata di calore.
Sull’Umbria tempo in linea con la prima decade di luglio con tempo asciutto e caldo nella norma , domani mercoledi 11 annuvolamenti anche temporaneamente intensi potranno interessare l’alto Tevere e un po’ tutta la fascia pedemontana appenninica dove potranno svilupparsi temporali locali. Giovedi 12 miglioramento con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso e temperature ancora nella media, poi da venerdi e ancor più per il fine settimana anche l’Umbria sarà interessata da tempo stabile e soleggiato con temperature in sensibile aumento fino a massime intorno ai 35 gradi.
Gianfranco angeloni Perugia meteo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.