AstraZeneca solo agli over 60, come potrebbe cambiare la campagna vaccinale. Da lunedì Johnson&Johnson in 116 farmacie umbre

Il vaccino AstraZeneca solo sopra i 60 anni: sarebbe questa la linea del Comitato tecnico scientifico. I giovani verrebbero esclusi dalla somministrazione del vaccino a vettore virale, dopo i casi di trombosi che hanno colpito prevalentemente giovani donne Come auspicato da diversi scienziati, tra cui l’immunologo Alberto Mantovani. Resta, invece, aperto il dibattito sull’offrire un vaccino diverso come richiamo agli under 60 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca. Il mix di vaccini non è autorizzato dalle Agenzie regolatorie, ma diversi gruppi di ricerca ne stanno valutando gli effetti. Secondo il quinto rapporto sulla sorveglianza dei vaccini Covid, dell’Agenzia del farmaco, in Italia ci sono stati 328 decessi, di cui 53 dopo AstraZeneca, 4 dopo Johnson&Johnson e 58 dopo Moderna. La maggior parte (213) è stata segnalata con Pfizer, primo vaccino autorizzato e usato in quantità maggiori rispetto agli altri. Ma non sono stati osservati eventi trombotici con i vaccini a mRna. La Farmacovigilanza ha ricevuto fino ad oggi segnalazioni di 45 casi di trombosi rare su quasi nove milioni di dosi di AstraZeneca. Tornando al mix di vaccini, una delle combinazioni ipotizzate comprende la prima dose di AstraZeneca e la seconda di Pfizer. Secondo alcuni studi recenti, il mix di vaccini potrebbe aumentare la risposta immunitaria e stimolare la produzione di anticorpi specifici contro Sars-CoV-2. Ma non ci sono dati conclusivi, perché il numero di persone testate è ancora ridotto. Al momento, dunque, chi ha ricevuto la prima dose di AstraZeneca senza riportare effetti collaterali gravi può fare il richiamo con lo stesso vaccino. Nel frattempo da lunedì in Umbria partirà un intervento vaccinale di supporto con le farmacie e il vaccino sarà Johnson&Johnson, a partire dai 60 anni. Sono 116 le farmacie che hanno aderito alla campagna. Ciascuna agirà attraverso un’agenda ad hoc, dopo l’adesione da parte del cittadino, che poi riceverà la comunicazione con data, ora e luogo della somministrazione. Entro questa settimana verranno concluse le vaccinazioni negli hub per gli ultracinquantenni che hanno aderito, mentre in sei distretti si comincerà a chiamare i soggetti della fascia 40-49 anni. Almeno così assicurano dalla Regione.