Foligno, le farmacie pubbliche crescono: bilancio Afam in attivo

FOLIGNO – E’ di oltre 182mila euro l’attivo del bilancio 2017 dell’Afam, la partecipata del Comune di Foligno che gestisce le farmacie comunali. Lo ha reso noto l’amministratore unico di Afam, Gianluca Matilli, in una conferenza stampa ricordando che “nel 2016 l’attivo era stato di 41mila euro. I clienti sono aumentati (+5.337) rispetto al 2016. Va considerato che l’Afam ha corrisposto un canone di 173mila euro al Comune di Foligno e ha fatto sconti ai cittadini per 169mila euro. Quindi l’utile complessivo ammonta a circa 525mila euro. E’ il risultato migliore, sotto la mia gestione, in una situazione difficile. Questi risultati sono frutto di un grande impegno da parte dei dipendenti che hanno compreso le difficoltà della gestione e hanno fatto squadra. Ora c’è stata anche l’apertura domenicale della farmacia, vicina al vecchio ospedale, e durante il periodo estivo tornerà l’apertura, di domenica, anche a Colfiorito”. Matilli ha accennato anche alle possibili difficoltà per il futuro “per la prossima apertura di 4 farmacie nel territorio comunale e per la distorsione del mercato, che potrebbe avvenire, con l’ingresso di privati, cioè di grandi gruppi, all’interno delle farmacie”. L’assessore Elia Sigismondi ha espresso “soddisfazione per l’operato di Matilli. “L’Afam è un’azienda pubblica, che se gestita bene, genera reddito e utili – ha rilevato Sigismondi – ora preoccupa l’apertura di 4 farmacie e bisognerà osservare le dinamiche del mercato. Adesso che sono stati messi a posto i conti, occorrerà valutare la patrimonializzazione della società. Il compito di Afam è quello di dare un servizio di qualità nelle zone disagiate”. Sono state ricordate anche le varie iniziative, promosse da Afam, che hanno riguardato diabete, Aids e screening senologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.