Perugia, bandiera della Croce Rossa fuori da Palazzo dei Priori e Fontana Maggiore illuminata

L’8 maggio, in tutto il mondo, si festeggia il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa italiana. La festività cade il giorno della nascita del fondatore  Henry Dunant,  appunto l’8 maggio.

L’obiettivo delle celebrazioni di questa giornata, con  manifestazioni organizzate  in tutte le Piazze italiane, è quello di avvicinare la cittadinanza al movimento della Croce Rossa e far conoscere quali sono i compiti svolti dai numerosi Volontari.

Nell’impossibilità di festeggiare la ricorrenza a causa delle restrizioni collegate all’emergenza sanitaria in atto, la Croce Rossa Italiana del comitato di Perugia ha comunque dato corso all’iniziativa in collaborazione con  l’ Amministrazione  comunale di Perugia, ha svolto l’attività di sensibilizzazione – alla cittadinanza –  sull’importanza della donazione (del 5 per mille)  attraverso  la postazione allestita in Piazza della Repubblica dove i volontari hanno distribuito volantini informativi della Croce Rossa Italiana.  Il Comune di Perugia ha aderito all’iniziativa ed ha esposto all’esterno di palazzo dei Priori, sede istituzionale dell’Ente, la bandiera della Croce Rossa Italiana. contestualmente, ieri sera ( ndr 8 maggio)  la fontana Maggiore, uno dei monumenti simbolo della città, si è colorata  appunto di rosso per omaggiare  il Movimento e i tanti volontari che operano al servizio della comunità soprattutto in questo anno di pandemia definito “tempo della gentilezza e dell’azione”.  A rappresentare l’Amministrazione del Comune di Perugia, presso la postazione del CRI è intervenuta l’Assessore Cicchi che ha portato il saluto ed espresso apprezzamento per il lavoro svolto.